Hello! Spank - Serie animata (1981)

Hello! Spank (serie animata)
Locandina Hello! Spank - Serie animata (1981)
Media utenti
Durata: 63 episodi
Titolo originale: Ohayô! Supankku
Anno: 1981
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Hello! Spank

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hello! Spank

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/11/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 13/11/09 15:09 - 3007 commenti

I gusti di 124c

Anime anni 80 idolatratato da tanti bambini che, a dire il vero, tanto ridere non faceva. La storia di Aika, lasciata alla tutela dello zio pittore perché il padre era un marinaio e la madre una pittrice che vive a Parigi, sa di tristezza, soprattutto perché, inizialmente, alla bimba le muore persino il primo cane che aveva. Un amico di scuola le regala Spank, un cane simpatico, un po' bambino, un po' sognatore, ma dietro ai guaiti di Spank c'è la malinconia. Belle le gag del cane con la domestica. Azzeccati il gatto Torakiki e la "micia".
MEMORABILE: Spank: "Jajjaaaa, bua, jajjaaa!"

Renato 12/11/09 15:30 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Spank, il cagnolino più dolce mai visto sul piccolo schermo. Almeno in quegli anni. Era tutto un "Bimba!", "Jaja!" o "Che botta!", anche (o forse dovrei dire soprattutto) grazie al doppiaggio creativo con la voce di Liù Bosisio, molto molto differente dall'originale, ma tutto questo è venuto molti anni dopo, per me. E del triangolo Spank-Micia-Torakiki, cosa vogliamo dire? Il cartoon giapponese ai suoi vertici, per quanto mi riguarda.

Markus 13/11/09 16:35 - 3777 commenti

I gusti di Markus

Divertente cartone animato che, tra i vari usciti in quel periodo, ha fatto crescere la piatta generazione nata negli Anni Settanta e cioè quella dei "bamboccioni", di cui faccio parte a pieno titolo. Hallo Spank era in linea con la media di quel periodo dei cartoni giapponesi: battute stupide ma divertenti, storie d'amore di ragazzini innocenti ed un trionfo di buoni sentimenti. Personaggi di contorno molto efficaci: spiccano la perfida (ma bona) amica di Aika e il gatto Torakiki. Oggi quasi invedibile, ma ai tempi fu un gran successo.

Disorder 14/11/09 11:28 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Ok, lascio perdere l'obiettività e assegno i fatidici cinque pallini! Un anime assolutamente cult con protagonista un irresistibile, spugnoso cagnolino che sembrava non avere altro da fare che cacciarsi nei guai, spesso in compagnia dell'amico-nemico Torakiki. Simpatici anche i personaggi umani: la sensibile Aika e il suo saggio zio e sopratutto la loro domestica che sveniva continuamente vedendo Spank! Un plauso agli adattatori italiani, che qui hanno svolto un lavoro superlativo.
MEMORABILE: Torakiki, il rissoso gattone dall'accento teutonico!

Ciavazzaro 14/11/09 11:59 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Mamma mia, altro prodotto di cui mi ero dimenticato (fino ad ora) e non me ne stupisco... A mio avviso è mal realizzato (soprattutto dal punto di vista delle sceneggiature) e senza troppo brio. Decisamente infantile, da evitare accuratamente.

Gugly 14/11/09 22:57 - 1225 commenti

I gusti di Gugly

Cartone abbastanza assurdo in cui una ragazzina (con drammi a carico) si affeziona ad un cane che porta la salopette e si innamora di una micia! Comunque un prodotto gradevole con punte di comicità (la cameriera, il gatto Torakiki) che alla fine pigliava ragazzini come la sottoscritta. In ultimo invidiavo Aika perché viveva in una città in riva al mare (elemento che ha parte nella storia). Pertanto in ogni puntata c'era sempre lo sfondo del mare scintillante. Animalista.
MEMORABILE: Quando Spank subisce una delusione (di solito gli dicono che è brutto e sgraziato): gli cascano dei pesi in testa. Gli occhi a cuoricino.

Puppigallo 15/11/09 09:59 - 5524 commenti

I gusti di Puppigallo

Simpatico, col suo modo di esprimersi "JaJa bimba", un po' codardo, un po' fesso, un po' ingenuo e buono fino al midollo (sembra più un bambino tontolone), questo improbabile cagnetto non può non far fare qualche sorriso, nonostante le storie non siano certo un capolavoro di costruzione (ma dopotutto, è un cartone per bambini). Pur essendo adatto ai più piccoli, anche un adulto non troppo cresciuto un'occhiata gliela può dare, senza che nessuno si scandalizzi. Nel suo genere, riuscito.
MEMORABILE: Il gatto Torakiki; Quando Spank scoppia a piangere e urla disperato alla padroncina: "Bimbaaaa!!!".

Mco 15/11/09 23:34 - 2423 commenti

I gusti di Mco

Come si fa a non amare questo simpatico cartone animato, fatto di buoni sentimenti, versi amorosi e divertenti macchiette? Un piccolo classico delle mie generazioni, soprattutto nell'ambito femminile (per le eccessive sdolcinatezze) ma comunque in grado di essere visto un po' da tutti senza sbadigli. Riproposto qualche anno fa su canali digitali.

Homesick 16/11/09 16:15 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Altro cartone animato principe dei palinsesti di Italia1 degli anni '80 che ha lasciato indelebile nella memoria la figura simpatica e tenera del cagnolino Spank che pensa, agisce, parla (meglio, cerca di parlare, farfugliando "Bimba!", "Jaia", "Micia mia bella!", "Che botta!") e si emoziona esattamente come gli umani, prendendo parte attiva alle loro vite e ai loro problemi. Demenzialità e malinconia si saldano e si stemperano a vicenda in un'animazione fumettistica, fatta risaltare dal creativo doppiaggio italiano.
MEMORABILE: La domestica Saki, al cospetto di Spank esclama spaventata «Il mostrooo!!!!» e, puntualmente, sviene. E Spank sorride e commenta: «Caduta Saki!».

Rigoletto 17/12/11 15:41 - 1844 commenti

I gusti di Rigoletto

Cartone cult o perlomeno dal grande valore affettivo per chi lo ha visto da bambino. Non il migliore prodotto che ci si possa attendere, ma bisogna riconoscere che il simpatico Spank riesce a strappare un sorriso proprio a tutti. Straordinari i duetti e le liti col gatto Torakiki per conquistare Micia, come pure gli svenimenti della governante Saki all'apparire del nostro protagonista. ****
MEMORABILE: La Sigla..... tanti bei ricordi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cicogne in missioneSpazio vuotoLocandina La canzone del mareSpazio vuotoLocandina OceaniaSpazio vuotoLocandina The Secret of Kells

Claudius 24/06/18 08:46 - 552 commenti

I gusti di Claudius

Simpatico cartoon il cui maggior pregio risale nelle figure di Aiko (ragazzina orfana) e di Spank, cagnolino capace di pensare come noi umani (anche se più che parlare farfuglia qualcosa come "Bimba", "Jaja"); ma anche il resto dei personaggi non è male. Simpaticissima la sigla, ancora oggi ascoltabile con gran piacere quando capita di poterlo fare.
MEMORABILE: Che botta!!!

Nicola81 3/11/18 14:38 - 3012 commenti

I gusti di Nicola81

Cartone che mi ha sempre ispirato sensazioni contrastanti: a differenza di tanti altri, questo è veramente un prodotto destinato ai bambini e improntato a una comicità spesso demenziale, eppure un velo di malinconia affiorava comunque (a cominciare dalla sigla che, chissà perché, non contribuiva a mettermi di buonumore). Simpatico sia nei personaggi animali sia in quelli umani, magari con qualche episodio di troppo. Ai bambini di oggi non so quale impressione potrebbe fare, ma per quelli degli anni '80 è stato un vero e proprio cult.
MEMORABILE: L'inizio e il finale.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Gugly • 13/11/09 17:40
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Io lo adoravo punto e basta, ricordo che da piccino picciò me lo sognavo pure, cioè sognavo di avere un cane così. E qualche tempo dopo l'ho anche avuto, più o meno... anche se il mio Rocky non ha mai parlato.

    Il mio personaggio preferito, tra i minori ovviamente, era la cameriera che sveniva regolarmente ogni volta che Spank le appariva davanti all'improvviso. Quante risate mi ha fatto fare...


    La cameriera in questione era pazza!
  • Discussione 124c • 13/11/09 17:40
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Io lo adoravo punto e basta, ricordo che da piccino picciò me lo sognavo pure, cioè sognavo di avere un cane così. E qualche tempo dopo l'ho anche avuto, più o meno... anche se il mio Rocky non ha mai parlato.

    Il mio personaggio preferito, tra i minori ovviamente, era la cameriera che sveniva regolarmente ogni volta che Spank le appariva davanti all'improvviso. Quante risate mi ha fatto fare...


    Ridere di una tragedia ? Sì, certo, si può fare. D'altronde, anche Charlie Chaplin e Roberto Benigni l'hanno fatto nei loro film!
  • Discussione Markus • 13/11/09 17:57
    Scrivano - 4772 interventi
    Serina mi turbava sessualmente ahahahah
  • Discussione Gugly • 13/11/09 18:02
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Serina mi turbava sessualmente ahahahah



    ???????????????????????????????


    Rei...
  • Discussione 124c • 13/11/09 18:06
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Non mi piaceva la canzone anni'90 cantata da Cristina d'Avena. Il cagnetto si dice "Spench", non "Spanch"!
  • Discussione Markus • 13/11/09 18:06
    Scrivano - 4772 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Serina mi turbava sessualmente ahahahah



    ???????????????????????????????


    Rei...


    Rei te lo lascio a te...giustamente!
  • Discussione Markus • 13/11/09 18:07
    Scrivano - 4772 interventi
    Da wikipedia ecco i personaggi:

    * Spank, cane che ha perduto il suo padrone in mare, è il protagonista della serie.
    * Aika (Aiko), che diventerà da subito la nuova padrona di Spank, ha quattordici anni e segue il primo anno della scuola media.
    * Sig. Fujinami, zio di Aika da parte della madre, fa il pittore ed è il proprietario della casa in cui vive Aika.
    * Saki, aiuta in casa come domestica; ogni volta che vede Spank sviene terrorizzata.
    * Rei, un marinaio più grande di Aika, il cui fratello era il primo padrone di Spank.
    * Serina (Serino), padrona di Micia e figlia del proprietario di una catena di alberghi è una ragazza intelligente, spensierata, viziata e un po' antipatica; in realtà durante la serie rivelerà via via alcune sue debolezze che la renderanno più umana. È rivale in amore con Aika nel conquistare Rei
    * Micia, la gatta dolce e snob di Serina, di cui Spank è innamorato, anche se non corrisposto.
    * Rio Compagno di classe di Aika
    * Shinako Compagna di classe di Aika
    * Torakiki, è il gatto di Oyama dalla caratteristica cravatta rossa e con uno spiccato accento tedesco. Durante la serie manterrà nei confronti di Spank un comportamento ambivalente, perché spesso in competizione con lui per le attenzioni di Micia.
    * Seya, padrone di Barone e compagno di classe di Aika, che la chiama capelli di alghe; tra lui e Aika c'è un rapporto di attrazione/repulsione
    * Barone, il cagnetto di Seya, grande amico di Spank e aiutante di Torakiki
    * Oyama, personaggio molto buffo, è il padrone di Torakiki e studia assieme a lui Judo
    * Fanfan, compare circa a metà della serie e diventa subito amica di Spank, che si innamorerà di lei, e degli altri animali a quattro zampe.
    * Nonno Jen, è il vecchio saggio del porto e amico di tutti
  • Discussione Gugly • 13/11/09 18:17
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    No Rey, Seya!
  • Discussione Gugly • 13/11/09 18:19
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Da wikipedia ecco i personaggi:

    * Spank, cane che ha perduto il suo padrone in mare, è il protagonista della serie.
    * Aika (Aiko), che diventerà da subito la nuova padrona di Spank, ha quattordici anni e segue il primo anno della scuola media.
    * Sig. Fujinami, zio di Aika da parte della madre, fa il pittore ed è il proprietario della casa in cui vive Aika.
    * Saki, aiuta in casa come domestica; ogni volta che vede Spank sviene terrorizzata.
    * Rei, un marinaio più grande di Aika, il cui fratello era il primo padrone di Spank.
    * Serina (Serino), padrona di Micia e figlia del proprietario di una catena di alberghi è una ragazza intelligente, spensierata, viziata e un po' antipatica; in realtà durante la serie rivelerà via via alcune sue debolezze che la renderanno più umana. È rivale in amore con Aika nel conquistare Rei
    * Micia, la gatta dolce e snob di Serina, di cui Spank è innamorato, anche se non corrisposto.
    * Rio Compagno di classe di Aika
    * Shinako Compagna di classe di Aika
    * Torakiki, è il gatto di Oyama dalla caratteristica cravatta rossa e con uno spiccato accento tedesco. Durante la serie manterrà nei confronti di Spank un comportamento ambivalente, perché spesso in competizione con lui per le attenzioni di Micia.
    * Seya, padrone di Barone e compagno di classe di Aika, che la chiama capelli di alghe; tra lui e Aika c'è un rapporto di attrazione/repulsione * Barone, il cagnetto di Seya, grande amico di Spank e aiutante di Torakiki
    * Oyama, personaggio molto buffo, è il padrone di Torakiki e studia assieme a lui Judo
    * Fanfan, compare circa a metà della serie e diventa subito amica di Spank, che si innamorerà di lei, e degli altri animali a quattro zampe.
    * Nonno Jen, è il vecchio saggio del porto e amico di tutti



    Barone è anche fisicamente identico al cane di Aika prima di Spank, quello investito da un' auto. E' anche per quello che i ragazzi si conoscono.
    Ultima modifica: 13/11/09 18:20 da Gugly
  • Musiche Fabiodm102 • 12/07/12 14:40
    Disoccupato - 346 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Fabiodm102, il cd della colonna sonora: