Uragano - Film (1979)

R
Uragano
Locandina Uragano - Film (1979)
Media utenti
Titolo originale: Hurricane
Anno: 1979
Genere: drammatico (colore)
Regia: Jan Troell

Cast completo di Uragano

Note: Rifacimento del film omonimo di John Ford del 1937.

Dove guardare Uragano in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Uragano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/02/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 6/02/09 16:09 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Film che incomincia con la storia d'amore osteggiata tra la figlia del governatore di un'isola polineasiana e un nativo; a metà pellicola si trasforma in film catastrofico con un ciclone che spazza via l'isola. Molto fiacco, qualche buon attore, regia statica di Jan Troell, effetti speciali parzialmente riusciti. Noioso, si trascina stancamente fino al momento che tutti aspettano: quello della tempesta. Bocciato.

Herrkinski 30/03/09 15:22 - 8740 commenti

I gusti di Herrkinski

Tra una scontatissima love-story esotica, qualche sprazzo di critica sociale e una seconda parte tutta incentrata sull'uragano del titolo, questo film non offre particolari motivi di interesse, se non la bellezza di alcune location. Per il resto assistiamo a una pessima prova di Mia Farrow, a una serie di luoghi comuni abbastanza irritanti e a qualche discreto FX nelle scene della tempesta in mare, fino all'inevitabile happy-end. Uno di quei classici film invecchiati molto male.

Puppigallo 24/10/18 20:39 - 5494 commenti

I gusti di Puppigallo

Tremendo fumettone caraibico pseudoamoroso, con tanto di problemi di giustizia bianca (il processo al povero indigeno in calore), che si risolleva leggermente solo quando irrompe l'uragano, scombinando le carte e distribuendo morte e distruzione. La Farrow, in quasi perenne estasi da giovane capo tribù, è ai limiti del ridicolo; e gli ottusi bianchi sono ulteriormente danneggiati da una cartavelinica costruzione dei personaggi, che li rende eccessivi e piuttosto fasulli. Filmaccio.
MEMORABILE: Le gigantesche e impressionanti onde; Il prete fiducioso dell'aiuto del Signore, mentre i suoi fedeli vengono colpiti da onde e i muri si sbriciolano.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I ragazzi di St. PetriSpazio vuotoLocandina Sacrificio fataleSpazio vuotoLocandina La donna della montagnaSpazio vuotoLocandina La prima volta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 26/10/15 19:16
    Consigliere - 27174 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 18 marzo 1985) di Uragano:

  • Homevideo Digital • 7/08/24 21:36
    Portaborse - 4151 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 16/10/2024.