Poker di sangue - Film (1968)

Poker di sangue
Locandina Poker di sangue - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Five Card Stud
Anno: 1968
Genere: western (colore)

Cast completo di Poker di sangue

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Poker di sangue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/10 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 10/07/10 15:47 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Un baro viene impiccato appena scoperto durante una partita di poker (il gioco è appunto il 5 card stud), dopodichè i vari carnefici cominciano ad essere assassinati uno dopo l'altro. Un giallo mascherato da western, uno dei migliori diretti da Hathaway, con grande senso della tensione e del ritmo. Il cast è ottimo, oltre ai due grandi protagonisti si segnala McDowall antipatico come non mai. Da recuperare.

Cotola 27/12/10 20:04 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Indigesto miscuglio di western e thriller firmato da Hathaway con risultati molto deludenti. Contaminare due generi così diversi poteva essere una scelta vincente ma la tensione scarseggia (non ci vuole molto a scoprire l'assassino), la regia non è ispirata ed anche gli attori non forniscono certo prove memorabili. Si può vedere giusto per curiosità, ma a patto di non aspettarsi un film sul poker.

Saintgifts 13/08/13 09:28 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Western dalla debole sceneggiatura che solo in rari momenti riesce a rientrare in binari di interesse e sopportabilità. Il cast, che si avvale di nomi che dovrebbero essere una garanzia, assieme a una regia che, anche se stanca, è pur sempre di buon mestiere, riescono a malapena a tenere in piedi un po' tutto. Diversivi sentimentali e sparatorie forzate arricchiscono come possono, anche se l'idea dell'elegante e speciale salone di barbiere è piuttosto buona. La vellutata voce di Dean Martin sui titoli di testa e di coda.

Galbo 13/08/13 07:12 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Non uno tra i più memorabili dei film diretti da Henry Hathaway. Il tentativo di mescolare i generi (giallo e western in questo caso) funziona a corrente alternata, con momenti godibili associati ad altri in cui il ritmo cala. Il film è comunque segnato da una buona ambientazione e da un'interpretazione rimarchevole degli attori principali e dei caratteristi. Meritevole di visione.

Homesick 15/08/13 16:58 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Archiviati i suoi vecchi miti, il western si modernizza abbracciando il giallo, secondo una tendenza che di lì a qualche anno verrà seguita anche da certi esempi italiani. Maggiore stringatezza e ritmo gli avrebbero fatto ottenere di più, ma il film è interessante e si carica di molta azione e sparatorie. Robusto il cast: vertici il composto pokerista Martin, lo ieratico prete-pistolero Mitchum – munito financo di una Bibbia truccata come Kinski in Black killer tre anni dopo – e il carognesco McDowall. Non passano inosservati neppure il nero Kotto e Denver Pyle, futuro zio Jessie in Hazzard.
MEMORABILE: Yaphet Kotto morente lascia un indizio per individuare l’assassino; il barber shop gestito da donne.

Daniela 6/06/15 14:28 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Una partita a poker si conclude con un cappio al collo per un baro di passaggio; tempo dopo, i giocatori seduti a quel tavolo cominciano a fare una finuccia uno ad uno... Più curioso che riuscito l'innesto di una trama gialla in un contesto western, a causa di un ritmo a singhiozzo e di una sceneggiatura assai prevedibile (l'identità del misterioso assasssino è troppo facilmente intuibile). Martin è un romantico avventuriero di routine, McDowell il fetente di turno, più stuzzicante Mitchum nelle vesti del predicatore che ricorda inevitabilmente il memorabile personaggio di Harry Powell.

Robert Mitchum HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Catene della colpaSpazio vuotoLocandina Notte senza fineSpazio vuotoLocandina La morte corre sul fiumeSpazio vuotoLocandina Il promontorio della paura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 27/12/10 20:06
    Consigliere avanzato - 3905 interventi
    Credo che la scena indicata da Rambo come memorabile sia uno spoiler. Consiglierei di
    modificarla per non togliere la sorpresa. Che ne
    dici, Zender?
  • Discussione Zender • 28/12/10 10:16
    Capo scrivano - 48848 interventi
    Dico che non l'ho visto ma mi fido e cancello :)
  • Homevideo Digital • 28/03/21 14:30
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 12/05/2021.