Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pattuglia anti-gang

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/15 DAL BENEMERITO GIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gius 12/08/15 18:22 - 40 commenti

I gusti di Gius

Un'ottima produzione italo francese. Il film, tratto dall'omonimo libro giallo di August Le Breton pubblicato anche in Italia nei Gialli Mondadori, è segnato da un buon ritmo che lo rende avvincente. Notevole l'interpretazione di Raymond Pellegrin nella parte di capo banda e ottima quella di Robert Hossein come commissario della brigata. Ci sono anche Gabriele Tinti come fratello del commissario e Ilaria Occhini. Abbastanza geniale nel complesso l'inserimento della banda dei ragazzi che assaltano l'ufficio della stessa brigata.

Fauno 2/06/24 23:02 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

Non c'è davvero tregua alla caccia spietata al rapinatore del venerdì, interpretato da un Pellegrin sopra le righe, al quale fa da contraltare un altrettanto bravo Hossein nel ruolo del commissario capo. Abbastanza curioso invece l'impiego del sempre bravo Tinti come centravanti della nazionale transalpina; il migliore in assoluto è il giovanissimo Clementi nel ruolo di un cantante beat che si crea i guai peggiori pur di emergere e diventare famoso. Il dramma si palpa nelle morti da ambo le parti, ma la qualità degli attori e l'ottima trama rendono quasi entusiastica la visione.
MEMORABILE: Il bisbiglio alla figlia; Le parole finali di Johnny Shake.

Daidae 4/07/24 22:26 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Buon polar francese. Due nomi spesso presenti in produzioni di questo genere (Hossein e Pellegrin) sono affiancati da due giovani attori (Tinti e Clémenti) offrendo tutti un'ottima prova. Belle le ambientazioni parigine, con un certo "contrasto" tra le zone centrali e quelle popolari. Abbastanza originale nella trama, buon ritmo dall'inizio alla fine, un po' triste il finale. Nel complesso un buon film da riscoprire.

Nicola81 14/07/24 12:07 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

Un commissario tenta di incastrare un pericoloso rapinatore, ma una banda di giovinastri assetati di ricchezza funge da terzo incomodo e variabile impazzita. Nonostante alla base ci sia un romanzo di Auguste Le Breton, il copione presenta qualche smagliatura, ma il regista della saga di Angelica imprime un ritmo serrato, sfrutta bene l'ambientazione in una Parigi lontana da qualsiasi attrattiva e chiude il cerchio con un epilogo che spazza via qualsiasi tentazione di leggerezza. Ottimi Hossein, Pellegrin (uno dei cattivi più odiosi del polar francese) e Clementi, sprecata la Occhini.

Bernard Borderie HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AngelicaSpazio vuotoLocandina Angelica alla corte del ReSpazio vuotoLocandina La meravigliosa AngelicaSpazio vuotoLocandina L'indomabile Angelica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.