Grande film, personalmente un cult. Tre ore superbamente costruite per raccontare l'epopea di tre uomini e delle loro (diverse) scelte (ma anche del come poche circostanze bastino a determinare il destino di una persona). Appassionato, adrenalinico, potente, senza fronzoli, senza moralismi. Vero cinema.
Dieci anni prima del brasiliano City of God, Hackford filma un'altra epopea "povera" criminal/carceraria, in tragica oscillazione tra i solari ed insidiosi quartieri ispanici di Los Angeles e la dura realtà gerarchizzata del carcere di San Quintino. Tre i giovani protagonisti, rincorsi lungo un tragitto ventennale fatto di scelte ed errori, che porterà ciascuno di essi a saziare la propria indole nascosta. Nonostante tratteggi psicologici e descrizioni comportamentali ora verosimili, ora improvvisati, questo avvincente prison-movie merita assolutamente la riscoperta.
MEMORABILE: Enrique Castillo (Montana) pugnalato a tradimento in carcere pochi istanti prima d'incontrare sua figlia al colloquio.
Tre ragazzi chicani uniti da vincoli di sangue e amicizia nella Los Angeles degli anni 70/80, tra le asprezze di una vita dura e le aspirazioni in un futuro migliore. Crescendo, le loro strade si divideranno ed uno di loro finirà in carcere... Fluviale storia di formazione intrisa di richiami alla famiglia, all'onore, al senso di appartenenza razziale, non esente da stereotipi e passaggi forzati ma diretta con professionalità ed interpretata con convinzione da un cast di giovani attori che poi lavoreranno soprattutto in tv. In ruoli minori si notano Lindo, Thornton, Rhames, Trejo.
Benjamin Bratt HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il sottofondo musicale di questa scena è "Low Rider" dei War, canzone del 1975.
Peccato che poco prima il film si apra facendoci sapere che l'ambientazione è del 1972...
DiscussioneDaniela • 18/07/21 01:49 Gran Burattinaio - 5944 interventi
La prigione in cui finisce uno dei tre ragazzi protagonisti è quella di San Quintino, dove uno dei suoi compagni è un detenuto dal nome Geronimo interpretato da Danny Trejo. Prima di diventare attore, Trejo è stato più volte in prigione e proprio durante un soggiorno a San Quintino ha conquistato il titolo di campione di boxe locale nelle divisioni pesi leggeri e welter. Fonte qui (lingua inglese).