Ordeal - Film (1973)

Ordeal
Locandina Ordeal - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: Ordeal
Anno: 1973
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Ordeal

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ordeal

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/15 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 6/10/15 22:51 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

La dolce mogliettina lascia il marito con una gamba rotta nel deserto allo scopo di ereditare, ma l'uomo non ha affatto intenzione di morire e cerca una difficile via d'uscita dall'inferno di sabbia. Arthur Hill offre una buona interpretazione, in questo remake televisivo del film Inferno (1953) e la Muldaur risulta una deliziosa dark lady. Purtroppo però, in questo caso, la pellicola viene rovinata da un finale all'acqua di rose che stona e non poco. Peccato, perché la parte centrale funziona egregiamente. Afoso.
MEMORABILE: La corda attaccata alla roccia; La Muldaur in aereo che cerca il corpo del marito.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il pianeta TorghSpazio vuotoLocandina Strange homecomingSpazio vuotoLocandina AnonymousSpazio vuotoLocandina Ossessione pericolosa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 6/10/15 22:56
    Scrivano - 5583 interventi
    Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore !

    Il titolo di oggi risulta decisamente inferiore rispetto agli altri visionati finora,a causa del finale.

    Il plot infatti è accattivante ,con il protagonista Arthur Hill (che i fan della signora in giallo ricorderanno come protagonista dell'episodio pilota della serie)
    che si rompe una gamba proprio in mezzo al deserto e la moglie allora ne aprofitta per ereditare prematuramente ,lasciando il maritino a cuocere.
    Inutile dire che però lui non accetterà la situazione,e tenterà la salvezza con poco simpatici propositi di vendetta in mente.

    Come già detto l'idea di base è interessante e ben sviluppata.
    La durata è superiore alla media,degli altri prodotti tv (90 minuti contro una media di 73/74 degli altri titoli) ma non ci si annoia.

    Arthur Hill è molto bravo,nel rappresentare l'agonia del protagonista nell'inospitale deserto,mentre la deliziosa Muldaur di Uno sceriffo a New York risulta un'ottima dark lady.
    C'è anche il bravo caratterista Macdonald Carey.

    Purtroppo a rovinare il buono del film,ci pensa un finale orrendamente all'acqua di rose,che rovina e non poco.
    Un vero peccato.
  • Discussione Buiomega71 • 6/10/15 23:24
    Consigliere - 27522 interventi
    Dal regista della Terza Fossa...Pare allettante...