Onésime est trop timide - Corto (1912)

Onésime est trop timide
Media utenti
Titolo originale: Onésime est trop timide
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Note: In italiano: "Onésime è troppo timido".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/09/23 DAL BENEMERITO PINHEAD80
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 25/09/23 00:48 - 4665 commenti

I gusti di Pinhead80

Onésime viene spinto con le cattive maniere a trovar moglie. La sua timidezza lo porterà però a prendere un grosso abbaglio che pagherà a caro prezzo. Cortometraggio che non presenta grandi spunti di interesse e che non risulta essere nemmeno così divertente. La sceneggiatura usa l'espediente dell'equivoco e lo mette al servizio di un'opera semplice che già per l'epoca non rappresentava di certo elementi di novità. Si salvano i protagonisti, che comunque ce la mettono tutta nel cercare di rappresentare al meglio stati d'animo contrastanti. La durata contenuta è un pregio.

Pigro 4/10/23 15:06 - 9530 commenti

I gusti di Pigro

La timidezza spinge il nostro eroe a dichiararsi al buio ma sbagliando persona e quindi finendo per fidanzarsi con la madre virago della (peraltro non bellissima) figlia. La storia, moderatamente azzeccata, diciamo passabile, di questa pellicola è sostenuta, in verità, soprattutto dalla mimica facciale del protagonista e da qualche sparuta gag spiritosa (per esempio, il corteo matrimoniale che scende le scale a zigzag). Altrimenti, il cortometraggio è piuttosto scarno di spunti intriganti, ed è tranquillamente evitabile.

Jean Durand HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le baptême de CalinoSpazio vuotoLocandina Calino et ses pensionnairesSpazio vuotoLocandina Calino courtier en paratonnerresSpazio vuotoLocandina Calino chef de gare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.