On the fire - Corto (1919)

On the fire

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di On the fire

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/03/16 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 7/12/16 08:44 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

Nella prima parte Harold è un cuoco che ha escogitato un ingegnoso sistema meccanico di gestione della cucina per evitare di alzarsi dalla sedia; nella seconda è un cameriere pasticcione. In entrambi i casi, la comica si attesta sulla noia spinta, nonostante l’estro fantasioso della prima metà e l’esagitazione della seconda, in cui gag in perfetto stile slapstick affollano la pellicola, ma con la sensazione del “troppo rumore per nulla”. Un’antologia di situazioni comiche che oggi stentano a far decollare il riso.

Rufus68 14/03/16 21:15 - 4007 commenti

I gusti di Rufus68

Harold è chef (e poi cameriere) presso un ristorante: distruggerà il locale. Lloyd comincia a elaborare il proprio occhialuto personaggio: vitale, ottimista, un po' strafottente, acrobatico e con l'occhio dolce per le signore; la seconda parte del corto è prevedibile, ma i primi minuti, con Harold che, comodamente seduto a fumare, prepara le portate tramite ogni sorta di marchingegno e trucco meccanico, sono da antologia della comicità muta.

'Snub' Pollard HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Avvenne... domaniSpazio vuotoLocandina La città magicaSpazio vuotoLocandina La costola di AdamoSpazio vuotoLocandina Il padrone del mondo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.