Un misurato Jean Gabin accanto ad uno scatenato Louis de Funés. Ne esce un film leggero, frizzantino, nel quale un frenetico commerciante d'opere d'arte vuole vendere il Modigliani del colonnello: il problema sta nel fatto che si tratta di un tatuaggio sulla pelle della schiena. Fallisce il commercio, ma vince la sorgente amicizia.
MEMORABILE: De Funés che, più o meno, dice alla moglie: "Cara, non pensare troppo, altrimenti ti fanno male i piedi".
Discreta commediola francese che si regge esclusivamente sulle spalle dei due mattatori, Gabin e De Funés. I loro continui scontri sono davvero irresistibili, mentre il resto della baracca scricchiola e sbanda paurosamente. Modesta la regia di Denys De La Patellière, invece discreto è il ritmo.
Il conte Jean-Louis de Montignac ha tatuato sulla schiena un dipinto di Modigliani. Un antiquario bizzoso vuole entrarne in possesso, anzi ha già venduto la pelle del conte, che però in cambio vuole che il mercante gli restauri la sua "residenza di campagna", ossia un grande castello in rovina. I duetti fra il pacato Gabin e l'esagitato De Funés sono simpatici, ma la commedia è fiacca ed il divertimento modesto.
Jean-Pierre Darras HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 10/05/17 18:06 Capo scrivano - 48949 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: