Sulla falsariga de Il mucchio selvaggio e coniugando la sua propensione alle derive sexy più grette, Frost si gioca la carta di questo western misero, balordo ed infarcito di stupri. La realizzazione è povera e risicata, i movimenti di macchina ridotti all'osso e la camera preferisce di gran lunga indugiare a distanza ravvicinatissima sulle abbondanti sinuosità muliebri audacemente esposte, incurante dei tempi dilatati e a discapito dei ritmi della narrazione. Un film trucido e chiassoso, disseminato di impresentabili ralenti ed inutili civetterie.
MEMORABILE: Il megalomane ufficiale interpretato da John Bliss, col viso costantemente illuminato da impietose luci radenti che ne restituiscono la completa follia.
Lee Frost HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Dega88 ebbe a dire: ma proprio nessuno avrebbe una registrazione tv oppure il super8 originale? ne sono alla disperata ricerca da tantissimo tempo
Sino a una quindicina di anni fa passava spessissimo in terza serata sull'emittente pugliese Antenna Sud. All'epoca lo guardicchiavo a spizzichi e bocconi tra uno zapping e l'altro: lo snobbavo alla grande sia perché il western non era tra i miei generi preferiti, sia perché le condizioni del master televisivo erano tremende (quasi al pari di quelle della rovinatissima copia-tv di L'odio è il mio Dio, anche questa ciclicamente trasmessa in fascia notturna dalla medesima emittente).
In più si trattava di una versione ultra-cut depurata da ogni passaggio gore/violento (e infatti durava pochino).
Mai passata per l'anticamera del cervello l'idea di registrarlo su vhs... Adesso me ne pento un po', poiché pur se tagliuzzato, il film possedeva quel quid di sozzura trash da "so bad it's good".
La copia che ho visto e commentato è infatti quella in lingua inglese (anche questa di qualità scadente).
Forse mi sbaglio, ma a mio avviso il titolo italiano del film dovrebbe essere solo
"The scavengers".
Quello che lo precede (Nascondi la tua donna, prendi il fucile, arrivano gli) può essere considerato solo una frase di lancio del film (come usava spesso) e non la prima parte del titolo (anche il diverso carattere e colore mi sembra confermare la cosa).
Solo per fare un esempio, anche Alien riporta nella locandina la frase "Nello spazio nessuno può sentirti urlare", ma non è certo parte del titolo.
Ovviamente solo i titoli di testa della pellicola potrebbero confermare o meno la mia tesi.
Gestarsh99 ebbe a dire: No, il titolo è quello effettivo, anche perché fanno fede la schedatura ministeriale e il visto censura archiviati su
ITALIA TAGLIA
Grazie della precisazione Gest. Effettivamente non ho pensato a consultare Italiataglia.
A questo punto si può dire che il titolo corretto è quello lungo (e che la mia supposizione era totalmente errata).
DiscussioneZender • 8/04/19 18:00 Capo scrivano - 48874 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Semmai si potrebbe inserire come doppia titolazione
Prendi il fucile, nascondi la tua donna, arrivano "Gli Scavengers". Sì, l'avevo già aggiunto in note.
Si ma sul visto censura di Italia taglia le due proposizioni iniziali che compongono il titolo del film sono invertite (Prendi il fucile seguito da nascondi la tua donna).
Forse sarà stato un errore di trascrizione della commissione censura.
DiscussioneZender • 9/04/19 08:14 Capo scrivano - 48874 interventi