Dove guardare Nanny in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nanny

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/12/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 17/12/22 05:44 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

L'esordio ella regista sierraleonese è un dramma a tinte fosche che esamina la vita di un'immigrata senegalese negli Usa, assunta come babysitter da una coppia facoltosa. Le difficoltà economiche e sociali, gli abusi, la solitudine e la mancanza di figli e parenti rimasti in Africa sono resi in maniera efficace, anche se il ricorrere ad elementi definibili soprannaturali (incubi ad occhi aperti, premonizioni) risulta una scelta discutibile e non strettamente necessaria; anche il messaggio, banalmente ridotto a "bianchi ricchi, ipocriti e cattivi" e "neri buoni e sfruttati" è ritrito.

Daniela 31/12/22 00:01 - 13411 commenti

I gusti di Daniela

Senegalese trova lavoro a New York come tata presso una ricca famiglia bianca con la speranza di guadagnare abbastanza da poter far venire negli Usa il suo bambino...  Horror in cui l'elemento soprannaturale diventa la personificazione del disagio crescente di una giovane donna in un ambiente che pertcepisce come ostile, aggravato dalla difficoltà di mantenere rapporti con il figlio lontano. Temi non nuovi ma trattati con una certa cura formale e ben in terpretati dalla protagonista. Peccato per il finale che, dopo aver toccato un culmine drammatico, appare piuttosto confuso.
MEMORABILE: La muffa sul soffitto; La sequenza nel bagno; L'abbraccio con la creatura marina.

Bubobubo 7/01/23 21:51 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Fino a quando il gioco vale la candela? Certo non lo sa Aisha (Diop), tata senegalese assunta come tata da Amy (Monaghan), manager in carriera sull'orlo del burnout, e da suo marito, il traditore seriale Adam (Spector): la speranza è di avere presto con sé a New York il giovane figlio Lamine (Kamara)... Scialbo thrillerino dalla blanda (e sempliciotta) connotazione politica, il cui unico autentico motivo d'interesse - legato al sottotesto di un sovrannaturale arcaico e identitario - si accartoccia contro il dedalo di inspiegabili vicoli ciechi di cui è costellato lo scarico finale.
MEMORABILE: A fine visione prorompe spontanea la domanda: a cosa mai è servita tutta la digressione centrale?

Schramm 7/09/23 15:35 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Niente di peggio del non avere niente da dire e dirlo ugualmente senza sapere come, o di avere poco da dire e dirlo a lungo e male, servendosi dell'horror a sfondo esorterico-sciamanico per catapultarsi nelle più spinte (e viete) metafore in décolleté su classismo, razzismo e difficoltà (impossibilità?) di integrazione (ci provò già Weekes, lasciando non meno perplessi e scontenti). Niente in contrario alle metafore, ché l'horror è, di tutto, carro allegorico per eccellenza. Ma va saputo come lavorarle ai fianchi e acuminarle, e non è certo il caso della regia arida e fredda di Jusu.
MEMORABILE: Acquazzone dentro.

Il ferrini 28/12/24 23:58 - 2768 commenti

I gusti di Il ferrini

Regista esordiente, evidentemente cresciuto a pane e Jordan Peele, che ce la mette tutta per avere la stessa incisività ma senza riuscirci. Nanny non è un brutto film, ma di sicuro non è un horror (non c'è nessun elemento fantastico), vuole affrontare molti temi; dalle contraddizioni del capitalismo al razzismo, dal pay gap femminile alla migrazione, passando perfino alle molestie sul lavoro. Ecco, forse sono troppi. Le parti oniriche sono ben girate e sempre interessanti, ma la tensione scarseggia. Il finale poi è davvero buttato via, con troppa fretta e superficialità.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Voltati EugenioSpazio vuotoLocandina L'ultimo sapore dell'ariaSpazio vuotoLocandina HooligansSpazio vuotoLocandina Io vi vendicherò
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.