My happy family - Film (2017)

My happy family

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/12/17 DAL BENEMERITO JANDILEIDA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jandileida 11/12/17 16:06 - 1576 commenti

I gusti di Jandileida

Guardare un film georgiano non capita tutti i giorni e, a giudicare da questa pellicola, è un vero peccato. Siamo infatti di fronte a un'opera matura nell'impostazione, agile nella sceneggiatura, fresca nella regia ed eccellente nelle interpretazioni sentite degli attori. Il tema affrontato è importante ma al tempo stesso quotidiano: la separazione di una moglie e marito ordinari sullo sfondo della società della Georgia ancora legata a dinamiche che si possono definire tradizionali. Bella sorpresa.

Kinodrop 24/05/18 21:17 - 3009 commenti

I gusti di Kinodrop

Manana, stanca della routine familiare, prende coscienza di un'insopprimibile desiderio di autonomia e decide di andare a vivere da sola. Tema psicologico tanto sottile quanto condivisibile, anche se di fatto, per la protagonista, i legami affettivi nel bene e nel male non saranno facilmente aggirabili. Si tratta in fondo della distonia tra tradizioni sociali e individualità, non facile da tradurre in immagini e è merito della sceneggiatura aver trovato la chiave giusta. Colpisce per l'attualità e la serietà dell'argomento e per la bravura degli attori.
MEMORABILE: Le confidenze dell'allieva; Le rivelazioni delle amiche riguardo al marito; I suggestivi canti popolari georgiani.

Daniela 30/05/18 21:19 - 12725 commenti

I gusti di Daniela

Nel giorno del suo 52°compleanno, Manana annuncia che andrà a vivere da sola, lasciando la casa in cui abita con il marito, i genitori, i 2 figli, il genero. Tutti si affannano a chiederle il perché di questa decisione, che crea scandalo per l'assenza di motivazioni omologabili. Merito del regista e della sensibile protagonista è quello di rendere lo spettatore partecipe e solidale con queste "dimissioni" da un ruolo (di figlia, moglie, madre) avvertito come un peso insostenibile, una prigione da cui evadere per godersi il piacere della solitudine e del silenzio davanti ad una finestra aperta.
MEMORABILE: "Non ho bisogno di nessuno che mi protegga nè di nessuno che mi controlli. Sono una donna adulta" ; La riunione con gli zii

Galbo 13/06/18 20:24 - 12434 commenti

I gusti di Galbo

Una cinematografia poco conosciuta come quella georgiana produce un film di tutto rispetto su una donna la cui vita subisce per propria scelta un deciso cambiamento in senso “autonomista”. Una credibile rappresentazione di una famiglia tradizionale e la descrizione di una scelta esistenziale dal significativo retroterra, in una pellicola intrisa di profondo realismo, popolata da personaggi descritti con grande finezza e nei quali è facile riconoscersi. Interpretazioni di grande spessore. Da vedere.

Paulaster 12/01/23 18:03 - 4486 commenti

I gusti di Paulaster

Donna cinquantenne pianta marito e familiari e va a vivere per conto proprio. Buone l'atmosfera casalinga e il colpo di scena a metà film, ma alla fine il film perde il focus iniziale e resta col colpo in canna. Più che giusto rimarcare la condizione della donna in certi Stati, anche se qui non centra l'integralismo religioso. Al marito è concesso picchiare la moglie, bere, richiedere prestazioni particolari e pure tradire: stavolta la moglie se ne va e agli altri interessa solo non perdere la reputazione. Le questioni a latere dei familiari hanno poco appeal.
MEMORABILE: Le ex compagne di scuola che svelano gli altarini; I vicini di casa che stanano il marito; La studentessa divorziata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina HostagesSpazio vuotoLocandina Donne-moi la main - Dammi la manoSpazio vuotoLocandina TendernessSpazio vuotoLocandina La terza fossa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Kinodrop • 25/05/18 20:42
    Compilatore d’emergenza - 143 interventi
    Ciao Daniela,
    ti segnalo con piacere questo bel film georgiano; si trova su Netflix...

    Un saluto,
    Kinodrop
  • Discussione Daniela • 25/05/18 21:11
    Gran Burattinaio - 5931 interventi
    Grazie Kino, mi attirano particolarmente le opere provenienti da cinematografie da noi poco conosciute:o)
  • Discussione Daniela • 29/05/18 23:51
    Gran Burattinaio - 5931 interventi
    Appena finito di vedere. Gran film, grazie ancora Kino per il prezioso suggerimento.
  • Discussione Kinodrop • 30/05/18 20:58
    Compilatore d’emergenza - 143 interventi
    Ciao Daniela, mi fa piacere che tu abbia gradito!

    A risentirci, saluti a presto
    Kinodrop
  • Discussione Galbo • 30/05/18 21:40
    Consigliere massimo - 3994 interventi
    Recepisco volentieri anch’io il consiglio, grazie