Musica classica - Corto (1928)

Musica classica
Locandina Musica classica - Corto (1928)
Media utenti
Titolo originale: You're Darn Tootin’
Anno: 1928
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Musica classica

Note: Aka "Hai veramente ragione".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Musica classica

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/07/09 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 13/07/09 14:31 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Discreta comica del muto, nella quale sono presenti meccanismi noti, ma esposti con invidiabile freschezza (la caduta nel tombino, lo spaccamento reciproco dei vestiti eccetera). Il momento migliore, forse, è il pranzo, con Stanlio che non tappa bene nessun contenitore, per cui Ollio riempie la propria zuppa di sale, di pepe...

Pigro 30/06/10 08:32 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Stanlio al clarinetto e Ollio al corno, dall'orchestra in cui combinano pasticci alla strada in cui si improvvisano buskers. Divertente comica muta che parte dai maldestri tentativi di suonare per approdare a titanici scontri fra i due, prima in dispettucci e infine in un violento litigio che coinvolge tutti i passanti. Molte le gag da ricordare: dal clarinetto che Stanlio non riesce a montare al sale e pepe versati nella minestra, dal tempo battuto incongruamente col piede all'escalation di calci negli stinchi e pantaloni strappati. Godibile.

Rambo90 14/03/12 21:57 - 8015 commenti

I gusti di Rambo90

Stanlio e Ollio vengono cacciati dall'orchestra in cui suonano, così si mettono a suonare in strada, dove scateneranno una mega rissa. Una comica senza una vera storia portante, fatta di tre momenti distinti: la prima nella banda, la seconda a pranzo e la terza (la più divertente) per strada. Nel finale infatti ci sono i momenti più memorabili che rendono la comica gradevole. Buono.

Galbo 18/08/18 07:55 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Comica divisa in tre parti, di cui la seconda rappresenta un intermezzo non particolarmente divertente. Nella prima, ottime le interazioni dei protagonisti con un esasperato direttore d’orchestra che deve gestire lo spirito anarchico dei protagonisti. La migliore è l’ultima parte in cui si nota l’ottima interazione dei due attori che coinvolgono in una grande rissa numerosi passanti. Buona.

Wilson Benge HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ospiti inattesiSpazio vuotoLocandina La regina KellySpazio vuotoLocandina Sherlock Holmes e la perla della morteSpazio vuotoLocandina Via Convento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.