Max et le sac - Corto (1917)

Max et le sac
Locandina Max et le sac - Corto (1917)
Media utenti
Titolo originale: Max et le sac
Anno: 1917
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di Max et le sac

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Max et le sac

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/05/24 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 6/05/24 12:08 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Simpatico corto diretto, oltre che interpretato, da Linder. Qui corteggia una bella signora (a bordo di una nave in partenza) la quale si accorge di aver dimenticato la borsetta a terra. Questo genererà una serie di contrattempi per il "nostro". Max è sempre simpatico e impagabili sono le sue espressioni facciali, sia durante gli approcci con la donna sia nell'affannosa ricerca dell'oggetto smarrito. Divertenti alcune gag disseminate durante il breve filmato. Un lavoro che piacerà agli estimatori dell'attore.

B. Legnani 6/05/24 14:13 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Troppo gentile, qui, il buon Max, che si prende a cuore il “dramma” di una passeggera di una nave che sta partendo, quando ella si avvede di avere dimenticato da qualche parte, sulla terraferma, la sua borsa. Peripezie varie per il protagonista, trafelato, alla ricerca dell’oggetto. La parte più divertente vede Max, dal molo, interagire con la damigella e con un gruppo di persone che segue la vicenda, nonché il dialogo fra capitano e marinai, che continuano a dover mollare gli ormeggi e poi a ristabilirli. Ma il tutto fa sorridere poco. Sotto la media linderiana.

Pigro 13/05/24 09:20 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

La signora sulla nave in partenza ha dimenticato la borsetta e Max si offre per scendere a terra e recuperarla. Dopo un lento avvio, la comica ingrana una buona marcia, con un bel ritmo in crescendo e trovate efficaci. In particolare è il gioco della ripetizione a divertire, con i crocieristi che dall’imbarcazione indicano all’unisono i luoghi dove cercare, nonché gli ordini del comandante per salpare. Un corto piacevole, che muove facilmente al sorriso o al riso e che nel finale mette a punto una simpatica idea risolutiva.

Pinhead80 27/12/24 10:28 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Max sta per partire con la nave, ma la sua attenzione viene catturata da una ragazza che sostiene di aver dimenticato la borsetta a terra. Per far colpo su di lei scenderà dalla nave per cercare di recuperarla ma combinerà una serie di guai senza fine. Niente male questo corto di Max Linder che dà il meglio di sé quando scende a terra per la sua folle ricerca. Proprio da quel momento cambia il ritmo dell'opera, che si fa più vorticoso e coinvolgente, con delle trovate comiche di sicuro effetto. La storia d'amore mancata con la passeggera invece è un di più. Simpatico.

Max Linder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina Les débuts de Max au cinémaSpazio vuotoLocandina L'inglese tale e quale lo parla Max LinderSpazio vuotoLocandina Max vittima della china
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.