Max e la nuova moda - Corto (1912)

Max e la nuova moda
Locandina Max e la nuova moda - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Max lance la mode
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Max e la nuova moda

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Max e la nuova moda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/06/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 17/06/22 15:17 - 9608 commenti

I gusti di Cotola

Max si sposa ma è in ritardo, causa orologio rotto. E non sarà l'unico inconveniente. Ennesimo fiacco cortometraggio cui non bastano le espressioni buffe di Max Linder per far ridere o almeno sorridere. I vari momenti narrativi sono tirati troppo per le lunghe e non riescono  quasi mai a far divertire a parte un momento al ricevimento, legato alla moda a cui si riferisce il titolo. Dura poco, nove minuti, ma visto il suo cortissimo respiro sarebbe stato meglio durasse ancor meno o fosse stato arricchito da qualche ideuzza in più.

B. Legnani 18/06/22 00:53 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Solo Max può arrivare in modo così rovinoso al suo matrimonio… In questa comica di circa nove minuti, Max deve inventare un modo per giustificare la sua trascuratezza: come da titolo, ne nascerà una moda, grazie ad una trovata assai simpatica. Commediola di medio livello, che si basa sulla simpatìa innata suscitata dal protagonista e da un paio di buone idee. Troppo poche, però, per andare oltre la medietà.

Pigro 2/07/22 10:34 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Causa scarpe inagibili, Max si presenta al matrimonio con quelle più dozzinali trovate per strada, con grande sconcerto finché non accade quel che il titolo anticipa. Pellicola gustosa, sostenuta non solo da un Linder come al solito frizzante, ma anche da una sola idea semplice – finanche elementare – che riesce a far divertire grazie alle trovate e al paradosso che innesca. La sinteticità della comica non permette un necessario sviluppo, e il finale arriva un po’ sintetico, ma l’immagine conclusiva congeda bonariamente lo spettatore.

Stacia Napierkowska HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Matrimonio d'amoreSpazio vuotoLocandina L'AtlantideSpazio vuotoLocandina Il pane degli uccelliniSpazio vuotoLocandina Nostra Signora di Parigi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.