Marinai, donne e guai - Film (1958)

Marinai, donne e guai

Dove guardare Marinai, donne e guai in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Marinai, donne e guai

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/09 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 10/07/09 09:13 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Quattro marinai italiani in libera uscita a Barcellona, a caccia di ragazze e cacciati dagli ufficiali addetti alla sorveglianza. Commediola piuttosto piatta (tranne le doverose curve di Abbe Lane), con sceneggiatura prevedibile (nonostante l'apparente diversivo della storia di contrabbandieri che incrocia il destino dei militari) e dialoghi scontati. Perfino la grandissima coppia Tognazzi-Vianello naviga a vista. Con un occhio a Un giorno a New York e uno alla rivista italiana, il film fallisce per strabismo e poco divertimento.

Galbo 13/07/13 20:18 - 12702 commenti

I gusti di Galbo

Commediola italiana vacanziera il cui modello ispiratore è quello di celebri commedie musicali americane. Modello purtroppo inarrivabile: nonostante una location esotica (per i tempi) come Barcellona, il film non può dirsi riuscito a causa di una storiella banale e una sceneggiatura povera che nemmeno l'estro di attori brillanti (Vianello & Tognazzi) e bellezze esotiche riesce a "rimpolpare". Esiziale.

Cinema97 26/12/17 20:48 - 9 commenti

I gusti di Cinema97

Decisamente brutto. Mi duole dirlo essendo un grande fan dell'accoppiata Tognazzi-Vianello; a essere onesti i due appaiono poco in questa pellicola, si dà più spazio al non brillante Maurizio Arena. L'unico elemento positivo è la sempre affascinante Abbe Lane. Si salvano i duetti all'inizio e alla fine del film tra i due mattatori della tv italiana anni '50. Da evitare.

Markus 1/02/19 09:08 - 3777 commenti

I gusti di Markus

Scorribande di quattro marinai italiani a Barcellona. Il film italo-spagnolo di Giorgio Simonelli, sulla scia del successo dell'omonimo brano cantato da Domenico Modugno (sua la colonna sonora), trascina lo spettatore in un'ordinaria messinscena che si rifà a un certo cinema yankee sui marines. Tutto appare assai datato e mediocre (forse già allora), ma la pellicola persuade sotto il profilo della pura evasione celebrale. La coppia Tognazzi/Vianello ripete stancamente il copione del battibecco. Qualche bellezza di contorno.

Il Dandi 6/07/19 16:53 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Traino (o viceversa?) per l'omonima canzone di Domenico Modugno, che risuona sui titoli di testa e di coda: un quartetto di militari indolenti (ma nell'anonimo gruppo l'unico che svetta è l'aitante Arena) combina pasticci in una libera uscita a Barcelona (poco vista) mentre il comandante li segue come un mastino. Una commedia di equivoci e inganni che avrebbe necessitato di una sceneggiatura più brillante e di attori più incisivi (Tognazzi e Vianello si vedono troppo poco). Per i nostalgici dell'epoca resta una visione godibilmente innocua.
MEMORABILE: Le canzoni di Modugno (quella del titolo e "La donna riccia" nella versione cantata da Abbe Lane prima della rissa al tabarin).

Raimondo Vianello HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I due orfanelliSpazio vuotoLocandina Fifa e arenaSpazio vuotoLocandina Totò sceiccoSpazio vuotoLocandina Guardatele ma non toccatele!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Samuel1979 • 13/07/13 10:35
    Addetto riparazione hardware - 4632 interventi
    Il brano dei titoli di testa "Marinai donne e guai" è di Domenico Modugno.