Berserk - Serie animata (1997)

Berserk (serie animata)
Locandina Berserk - Serie animata (1997)
Media utenti
Durata: 25 episodi
Titolo originale: Kenfu Denki Berserk
Anno: 1997
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Berserk

Cast: (animazione)
Note: Seguita da una seconda serie omonima del 2016.

Dove guardare Berserk in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Berserk

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/09/10 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 21/09/10 08:33 - 5494 commenti

I gusti di Puppigallo

Decisamente buono e a tratti anche notevole questo prodotto animato che narra le cruente gesta di un mercenario (Gatz), che brandisce una mega spada, al servizio dell'armata dei falchi capeggiati dal carismatico Griffith, assetato di fama e potere. Il ritmo è un po' altalenante (gli scontri sono alternati a sordidi intrighi di palazzo e subdoli piani di vermi striscanti nell'ombra), ma l'interesse non viene quasi mai meno. Riuscito anche il personaggio di Caska, indomita guerriera asservita a Griffith. Tutto è gestito da forze soprannaturali maligne. Un'occhiata la merita di sicuro.
MEMORABILE: Il discorso iniziale sull'illusione del libero arbitrio; Zod l'invincibile; Griffith che pronuncia la parola "Sacrificio", dagli effetti devastanti.

Werebadger 6/11/10 13:40 - 270 commenti

I gusti di Werebadger

Serie anime tratta da un celebre manga horror/fantasy noto per la sua cruenza e per i suoi temi, purtroppo non amata dalla maggior parte dei fan del manga per via della scarsa fedeltà. In realtà, mancanza di fedeltà a parte, resta un ottimo prodotto, dai disegni eccellenti; l'animazione è fluida e dinamica, le musiche sublimi. Merita davvero più di una visione. Trasmesso su Italia 1 dal 2001 al 2002 sorprendentemente senza censure (ma in seconda serata).
MEMORABILE: Le stupende musiche di Susumu Hirasawa (in particolare Forces, durante la battaglia contro il regno di Tudor e Murder, durante l'eclissi).

Smoker85 8/11/11 21:55 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Un piccolo gioiello. L'unica pecca è che tratti solo una sorta di incipit alla storia (tutt'oggi non conclusa) inventata da Miura, fortemente debitore (per sua stessa ammissione) al mondo mitologico, violento ma anche ammaliante di Hellraiser di Clive Barker. Molte le critiche (sull'adattamento italiano e sulle differenza col manga) poco condivisibili. Aver ridotto gli squartamenti, tolto scene di sesso superflue e il personaggio del folletto burlone, ha consentito di dare più verosimiglianza alle vicende del protagonista.
MEMORABILE: Lo stupro di Caska da parte di Phemt.

Fabbiu 8/08/13 17:20 - 2199 commenti

I gusti di Fabbiu

Serie animata notevole, tratta dall'omonimo manga ambientato in un medioevo occidentale fantastico, gotico e onirico; la trasposizione è uno di quei pochi casi ben riusciti, dove si mantiene la cupezza del manga, la crudeltà (morte, sacrificio, sesso) e diversamente dallo standard (vedi Ken il guerriero) non si preme sul versante della censura (il sangue abbonda sempre e specie negli ultimi episodi). Scarso il doppiaggio italiano; non tanto per qualità quanto per i dialoghi ridondanti.

Ryo 30/07/15 22:11 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Snaturato per l'80% lo stupendo manga di Kentaro Miura: la mancanza ingiustificata di personaggi essenziali per la trama (Pak e il cavaliere del teschio su tutti) rendono il tutto una trasposizione forzata: la visione quindi diventa sofferta per il poco approfondimento dato all'intera vicenda. I disegni sono troppo poco cupi per i toni che dovrebbe avere una storia del genere e il doppiaggio italiano è penoso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Babil Junior la leggendaSpazio vuotoLocandina Gaiking il robot guerrieroSpazio vuotoLocandina Cowboy Bebop - Il filmSpazio vuotoLocandina Monsters & Co.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.