Love & theft - Corto (2010)

Love & theft
Locandina Love & theft - Corto (2010)
Media utenti
Titolo originale: Love and Theft
Anno: 2010
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Love & theft

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Love & theft

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/06/11 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 17/06/11 22:58 - 583 commenti

I gusti di Ford

Spettacolare carosellone psichedelico dove una coloratissima grafica 2d ci sbomballa il cervello con mutazioni continue ed ossessive di personaggi e velati simboli pop dissacrati, imbruttiti dal tocco magico di questo grandissimo videoartista, troppo difficile da spiegare: guardatelo, subito.

Pigro 20/06/11 09:40 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Trip: quello che si deve essere fatto l'autore per concepire una cosa così e quello ipnotico a cui invita lo spettatore. Forme geometriche e sinuose in continua mutazione che le trasforma in facce in cui riconosciamo simboli della nostra epoca e storia. Un po' primo Disney, un po' graffitismo e un po' computer graphic, ma soprattutto una formidabile sapienza del ritmo, dello spazio, della visione, che genera un'esperienza davvero stupefacente ed emozionante. E stimola anche suggestioni sulle connessioni dell'esistenza. Assolutamente da vedere.

Rebis 4/07/11 16:25 - 2477 commenti

I gusti di Rebis

Dall'Uno al Molteplice, dagli gli archetipi universali ai miti d'oggi, fino al caos primevo che si spalanca, riassorbe e quieta nel buio ancestrale. Con uno stile che ricorda tanto la Pop Art quanto l'animazione delle origini, secondo una progressione fluidica che fa delle macchie di Rorschach e della psichedelica la sua struttura generativa, un video minimalista e geniale, summa dello scibile o ipnotizzante apparizione di un vj-set epocale. Gran ritmo; soundtrack ad hoc.

Stefania 6/07/11 14:05 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Scissione dell'atomo in particelle... dal Minotauro ad Hello Kitty, i simboli dell'immaginario collettivo si rincorrono, si fondono e si moltiplicano, una continua divisione cellulare, una mitosi... mitopoietica! L'uniformità della buia sostanza primigenia, l'illusoria, ridondante, policroma varietà delle forme simboliche: luce e ombra, maschile e femminile, vita e morte, comico e spaventoso, un trip circolare, un circolo virtuoso di immagini e suoni in un video sofisticato e ammaliante.

Didda23 14/07/11 11:55 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Decisamente interessante questo lavoro firmato da Hykade. L'autore si mostra abile nel disegno, costruendo forme coinvolgenti e ipnotiche. Le musiche sono azzeccatissime e impreziosiscono notevolmente l'opera. L'esplosione di colore nel finale è una meraviglia per gli occhi. Da vedere anche per l'ottimo ritmo.

B. Legnani 26/12/11 19:05 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Al di là di una tecnica indiscutibile e sopraffina, non è che ci abbia visto molto. Tocca vari ricordi, vari concetti, vari personggi, ma il gioco mi pare fine a sé stesso, senza la capacità di produrre vere emozioni né duraturi ricordi. Certamente curioso, ma nulla di più.

Galbo 1/05/18 08:14 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Andreas Hykade dirige un cortometraggio animato in cui vengono riepilogate forme e fisionomie a volte astratte, più spesso appartenenti alla cultura popolare e quindi facilmente riconoscibili e rievocative, in un'efficace alternanza di bianco e nero e colore, realizzato con grande senso del ritmo e una colonna sonora ipnotica ed efficace. Sebbene possa sembrare ripetitivo, si tratta di un corto originale e riuscito.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ring of fireSpazio vuotoLocandina The runtSpazio vuotoLocandina NuggetsSpazio vuotoLocandina La casupola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.