Lo chiamavano Mezzogiorno - Film (1973)

Lo chiamavano Mezzogiorno
Locandina Lo chiamavano Mezzogiorno - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: Un hombre llamado Noon
Anno: 1973
Genere: western (colore)

Cast completo di Lo chiamavano Mezzogiorno

Note: Tratto dal romanzo omonimo di Louis L'Amour.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo chiamavano Mezzogiorno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/06/15 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 13/06/15 10:12 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Gli ingenti mezzi di un regista anglosassone a servizio di una storia di vendetta secondo i tipici modelli italiani e spagnoli - ma l'uomo che cerca di liberarsi di uno scomodo passato discende dritto dai capostipiti d'Oltreoceano -, condotta con nerbo, ferocia e inserimento di flashback dalla funzione insieme esplicativa e drammatica. Carismatici il pressoché infallibile Crenna e il sardonico Boyd; subdola e rayana la Shepard. Tra gli abituali caratteristi iberici si segnalano per incisività il devoto Jaspe, il sadico Ugarte e lo sfortunato Sambrell. Bacalov risuona superno e maestoso.
MEMORABILE: L'agguato a Crenna; Crenna che si trae da ogni impiccio; l'assedio (con proiettili inesauribili); la morte di Jaspe; il duello Schiaffino-Shepard.

Rambo90 9/10/18 16:53 - 8083 commenti

I gusti di Rambo90

Bel western del periodo calante, girato con maggiore cura rispetto ad altri prodotti coevi e con una trama intrigante e ingarbugliata quasi fosse un thriller. L'azione non manca e Collinson la orchestra bene, tra scazzottate e sparatorie abbastanza inventive. Crenna dà classe e credibilità al protagonista, affiancato da un cast discreto e vario. Un po' poveri alcuni scenari, che sanno molto di Spagna, ma nel complesso un film molto gradevole.

Pessoa 31/10/21 16:37 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Western europeo fuori tempo massimo che sembra piuttosto ispirarsi ai capolavori americani del genere. La vicenda, benché arzigogolata, dice poco, ma quel poco è raccontato in modo ordinato, con attenzione ai dettagli ed agli sviluppi narrativi soprattutto nei punti chiave. Il cast, impreziosito dalla presenza di Crenna, è formato da buoni professionisti del genere e tiene la scena in modo credibile, grazie anche alla sceneggiatura rigorosa che lascia poco spazio a digressioni fuori luogo. Ritmo non eccezionale ma comunque un buon prodotto, che piacerà agli appassionati.

Rosanna Schiaffino HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Totò lascia o raddoppia?Spazio vuotoLocandina L'onorata societàSpazio vuotoLocandina Ro.Go.Pa.GSpazio vuotoLocandina La mandragola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.