Leo - Film d'animazione (2023)

Leo
Media utenti
Titolo originale: Leo
Anno: 2023
Genere: animazione (colore)
Cast: (animazione)
Note: Edoardo Leo è la voce del protagonista nella versione italiana, mentre in originale è quella di Adam Sandler, anche autore della sceneggiatura insieme a Paul Sado.   
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 22/11/23 16:18 - 5794 commenti

I gusti di Anthonyvm

La vecchia lucertola Leo, che vive nel rettilario di una scuola elementare, scoprirà di possedere un vero talento come life coach per i bambini della sua classe. Idea a suo modo adorabile, opinabilmente sviluppata secondo gli standard umoristici del team creativo dietro Hotel Transylvania, con surplus di cartoonismo inessenziale e gag eccessivamente bambinesche, senza contare siparietti musicali di svilente inutilità; per fortuna una manciata di momenti davvero delicati e diverse lezioni edificanti per il giovane pubblico controbilanciano gli infantilismi. Sufficiente, nel complesso.
MEMORABILE: Gli orologi canterini delusi per la mancia rifiutata; La festa di compleanno con fuga degli animali; I ricordi del nonno della bambina "scienziata".

Galbo 25/11/23 08:16 - 12427 commenti

I gusti di Galbo

Lungometraggio animato dalle premesse piuttosto originali, dedicato ad animali sulla carta con poco "appeal" e che invece (uno in particolare) scoprono un inaspettato talento come "life coach"; i personaggi (umani e non) sono ben caratterizzati, così come le loro interazioni; l'animazione è buona e il doppiaggio nel complesso sufficiente. Dove il film mostra pesanti limiti è nei continui e superflui siparietti musicali che spezzano il ritmo del racconto e risultano scarsamente "digeribili", specie nella versione italiana. Peccato perché il film ne risente negativamente.

Pigro 2/12/23 09:44 - 9727 commenti

I gusti di Pigro

L’anziana lucertola dell’aula scolastica diventa la confidente dei bambini, vessati dalla supplente megera e complessati da mille problematiche infantili. Spassosissimo film d’animazione nonostante il target infantile, la morale edificante continuamente ripetuta e pure i siparietti musicali insistenti: eppure, si ride proprio di gusto, grazie a splendide caratterizzazioni (i due rettili sono strepitosi), a certe battute e situazioni (gli scolari di prima elementare come palline impazzite) e al ritmo brioso. Opera insolita, che merita la visione.

Silvestro 8/01/24 09:11 - 367 commenti

I gusti di Silvestro

Un bel cartone animato, che vede per protagonista una vecchia lucertola. La forza sta nella profondità degli argomenti trattati e nella simpatia di alcune situazioni. Le musiche non sono a dire il vero indimenticabili, ma non rubano troppo spazio. Insomma, un lavoro intelligente e che offre tanti buoni spunti, sia ai più grandi che ai piccini. Promosso a pieni voti.

Daniela 5/02/24 00:05 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Vissuta per oltre settant'anni nel terrario di una scuola, la lucertola Leo, credendo di essere prossima alla morte per vecchiaia, medita la fuga ma si accorge che può essere più utile dando consigli ai bambini di quinta elementare... Cartone animato dai tratti piacevolmente morbidi e dai colori vivaci in grado di veicolare messaggi positivi con naturalezza grazie alla sceneggiatura curata e alla simpatia dell'animaletto protagonista e della sua amica tartaruga. Perdonabili le canzoncine che spezzano in ritmo senza apportare nulla in più, almeno nella versione doppiata.
MEMORABILE: I bambini della scuola materna, rappresentati come palline freneticamente rimbalzanti; Il primo tentativo di fuga al rallentatore.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La maga ChappySpazio vuotoLocandina Appleseed: Ex MachinaSpazio vuotoLocandina Barnyard - Il cortileSpazio vuotoLocandina Sky blue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.