Le vie della gloria - Film (1936)

R
Le vie della gloria
Media utenti
Titolo originale: The road to glory
Anno: 1936
Genere: guerra (bianco e nero)
Note: Remake di "Les croix de bois" (1932). Sceneggiato da William Faulkner,è l'ultimo film della cosiddetta trilogia sulla Grande guerra di Hawks dopo "La squadriglia dell'aurora" (1930) e "Rivalità eroica" (1933).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/04/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 21/04/20 11:55 - 4603 commenti

I gusti di Giùan

Grande guerra, fronte francese: stanco Capitano e giovin Tenente, divisi sulla conduzione del reggimento, si contendono l'amore d'un infermiera. Come in La squadriglia dell'aurora centrale il tema delle "disfunzioni" del comando (Baxter "cura"con cognac e aspirine l'esaurimento nervoso causato dalle responsabilità). Le parti psicologica e bellica son però "gravate" e qui un po' annacquate da un altro "nodo" Hawksiano: la rivalità sentimentale, con la crocerossina scissa tra affetto filiale e attrazione naturale. Gran guitto Barrymore/Morin, (im)pavido padre e soldato.
MEMORABILE: I lamenti del soldato moribondo che i compagni della trincea non riescono più a sopportare; Morin accompagna il figlio Capitano diventato cieco.

Howard Hawks HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il grande sonnoSpazio vuotoLocandina La cosa da un altro mondoSpazio vuotoLocandina Un dollaro di onoreSpazio vuotoLocandina Acque del Sud
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.