Le vacanze del Sor Clemente - Film (1955)

Le vacanze del Sor Clemente

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le vacanze del Sor Clemente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/10/14 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 20/10/14 18:53 - 8036 commenti

I gusti di Rambo90

Pastrocchio indescrivibile, dalla trama esilissima che serve da pretesto per una serie infinita di giochi di parole e cialtronerie della coppia Talegalli/Riento, simpatici ma che poco possono considerata la pochezza della sceneggiatura. Inserti di rivista (con Taranto) e del primo film di Totò spezzano ancora di più il ritmo, con il tutto che sfocia in caos quando entrano in scena cinesi contrabbandieri e il poliziotto Carotenuto (bravo). Insopportabilmente sopra le righe Fiorentini. Solo per nostalgici.

Markus 23/01/17 12:52 - 3774 commenti

I gusti di Markus

Trasposizione cinematografica del personaggio ideato e reso celebre in radio da Talegalli (tragicamente scomparso per un incidente nel 1961) del "Sor Clemente". Sproloqui, ampi spazi al teatro di rivista e al musical; insomma, una commedia allora di grana grossa che se giudicata con i canoni di oggi assume un certo valore, una rivalutazione per la qualità di scrittura e resa attoriale che, confrontata con quella odierna, suscita una fondata nostalgia. Pellicola scacciapensieri un po' povera (quasi tutti interni), ma che scorre via veloce.

Skinner 18/08/17 21:36 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Adoro Talegalli, ma questo film è un fallimento, che ne svilisce l'umorismo verbale e gli originali giochi di parole in una trama inesistente, ricca di ingenuità e povera di idee. Pessimo Fiorentini che domina la scena con una insopportabile macchietta da russo (che perde l'accento e ritorna italianissimo in un lungo e inutile intermezzo musicale). Nella seconda parte il film va completamente allo sbando, tra equivoci sciocchi a base di falsi cinesi e "contro-contro-spionaggio", canzoni di Teddy Reno e uno sketch di Totò rubato a un altro film.

Camillo Mastrocinque HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il vento m'ha cantato una canzoneSpazio vuotoLocandina Totò all'infernoSpazio vuotoLocandina Siamo uomini o caporaliSpazio vuotoLocandina Totò, Peppino e i fuorilegge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.