Discreta sorpresa, un vivace film giovanilistico sulle storie dei ragazzi ("pariolini") di un liceo romano con cast di giovani attori che, essendo quasi tutti doppiati, non sfigurano. Contorno di hits dell'epoca e buoni sentimenti. Simile ma migliore di tante imitazioni successive (vedi Zero in condotta di Carmineo) anche perché è girato davvero negli anni '60 e oggi può essere preso come un manifesto d'epoca.
Commedia scolastico-sentimentale d’alta società con le canzoni di Dino. Adagiata sulle situazioni tipiche del genere – gli scherzi ai professori, gli amori estivi, le foto delle modelle nascoste nei libri -, la trama si vivacizza per alcuni illustri nomi del cast come Franco Giacobini (il colonnello) e Bice Valori (la severa professoressa di latino detta la “iena ridens”), ben al di sopra del folto gruppo di giovani che li attorniano. Ma al cospetto delle fiction e dei film giovanilistici odierni, per commediole come queste la nostalgia c’è.
MEMORABILE: Dino e la norvegese che si parlano in latino; Giacobini che corteggia la Valori; la Valori innamorata che spiega il periodo ipotetico.
Luigi Petrini HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDusso • 22/03/12 09:06 Archivista in seconda - 1931 interventi
Tante fonti mettono nel cast Laura Antonelli ma a parte non essere accreditata pare non esserci proprio nel film...
CuriositàDusso • 22/03/12 14:51 Archivista in seconda - 1931 interventi
Il liceale Maldini è interpretato da un giovanissimo Alberto Mandolesi, popolare giornalista sportivo romano e romanista che al suo attivo ha tre pellicole, come interprete.