Le portrait ovale - Corto (1910)

Le portrait ovale
Media utenti
Titolo originale: Le portrait ovale
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Note: Aka "Le portrait inachevè". In italiano: "Il ritratto ovale".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/08/23 DAL BENEMERITO CAESARS
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 30/08/23 10:49 - 3706 commenti

I gusti di Caesars

Storia assai classica: lui perde l'amata moglie per un incidente e ne resta sconvolto; la vita perde senso. La sorte però gli fa incontrare una donna identica a quella defunta... Perret maneggia la materia in modo corretto, mettendola in scena con un certo pathos, anche grazie a una coppia di attori che ben rendono le angosce dei loro personaggi. Una ventina di minuti ben spesi, alla scoperta di un regista dell'epoca del cinema muto.

Pigro 21/09/23 11:17 - 9530 commenti

I gusti di Pigro

Dopo aver ucciso la moglie in un incidente di caccia, il marchese la rivede in un’altra donna a cui fa la corte con dolore. Tenue trama da melodramma senza troppe complessità, e pure tirata parecchio per le lunghe, vista la durata del cortometraggio che allunga parecchio i singoli momenti. Ad ogni modo, la storia e l’allestimento sono condotti con una misura che esalta la semplicità del discorso e la mediocrità della narrazione, che ha ben pochi sussulti. E tuttavia la pellicola si segue, finendo con un minimo apprezzamento.

Yvette Andréyor HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fantomas - All'ombra della ghigliottinaSpazio vuotoLocandina Fantomas contro FantomasSpazio vuotoLocandina Juve contro FantomasSpazio vuotoLocandina Judex (12 film)
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.