Le pied de mouton - Corto (1907)

Le pied de mouton
Locandina Le pied de mouton - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: Le pied de mouton
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le pied de mouton

Cast: (n.d.)
Note: aka "Le pied du mouton"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le pied de mouton

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/12 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 3/04/12 00:33 - 5659 commenti

I gusti di B. Legnani

Cortometraggio di Capellani (quasi un quarto d'ora) con trucchi predisposti da Segundo de Chomón (ma non vale l'Addormentata). Adattamento di spettacolo teatrale di Alphonse Martainville e di César Ribié, non è sempre chiarissimo nel suo svolgimento, che vede un amore contrastato trionfare, con un lieto fine che ha una sorprendente conclusione per il terzo incomodo, che deve rifugiarsi precipitosamente alla toilette. Qualche momento buono, qualche momento divertente (i torricini che scendono e diventano prigione), qualche momento così così.
MEMORABILE: I torricini che calano e si fanno carcere.

Stefania 4/04/12 15:32 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

E' piuttosto complesso, questo mini-film: in esso convivono elementi fiabeschi (la fata, l'incantesimo, gli animali magici), momenti comici (l'indigestione di porchetta dello sventurato pretendente) e persino rimandi mitologici (il supplizio di Tantalo). Visivamente, alcune invenzioni, come la mega-chiocciola dorata che serve da carrozza e le torri che vanno su e giù come ascensori, sono sorprendenti. Delizioso!

Pigro 5/04/12 10:41 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Punto di forza di questo fantasy farsesco sono le sontuose scenografie e alcuni curiosi meccanismi scenotecnici, non certo la fiaba scioccarella dell’eroe che, allontanato dal padre dell’amata, usa un’enorme zampa di montone a mo’ di bacchetta magica! Il corto si avvale della buona recitazione dei protagonisti (in particolare l’altro pretendente: sfigato, ma preferito dal padre della ragazza), ma il susseguirsi rapido dei quadri e il finalino col trionfo pseudo-bucolico puntano soprattutto su un superficiale effetto-meraviglia.

Belfagor 24/09/12 18:58 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Delizioso adattamento di uno spettacolo teatrale francese, è una storiella di amore contrastato che unisce elementi fiabeschi e mitologici in una gradevole atmosfera comica segnata da un ritmo vivace. La collaborazione di Capellani con Segundo de Chomón si esplicita nei molteplici trucchi di scena, nelle acrobazie e nelle invenzioni tecniche che conferiscono al corto un aspetto decisamente surreale. La trama non differisce da quella di centinaia di altre favole, ma in questo caso è la messa in scena che conta.
MEMORABILE: La chiocciola-carrozza; Le torrette che calano imprigionando due malcapitati.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La libertà della gambaSpazio vuotoLocandina Boldog vilagvegeSpazio vuotoLocandina La moscaSpazio vuotoLocandina Betty Boop, M.D.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.