Le furberie di Robinet - Corto (1911)

Le furberie di Robinet
Locandina Le furberie di Robinet - Corto (1911)
Media utenti
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le furberie di Robinet

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le furberie di Robinet

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 7/08/22 20:04 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Uno dei Perez peggiori. Benché sia oggi visibile solo privo dell'ultima scena, lascia stupefatti per la banalità rispetto agli altri lavori dello stesso Perez. Qui si veste da donna e, camminando per viali e per strade, ottiene una serie di adoranti ammiratori. Ma non c'è nessuna spiegazione che supporti questo innamoramento di massa, per cui si segue con stupore questo gruppo di signori che segue una "donna" tutt'altro che affascinante.

Pigro 18/08/22 12:25 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

In assenza di una cornice narrativa che dia qualche coordinata e anche il finale, palesemente mancante, è difficile giudicare una breve pellicola in cui vediamo il nostro Robinet che si finge donna e trascina per le strade un codazzo di maschi arrapati. Qualche accenno gratuito di piroetta spezza l’omogeneità della situazione, o qualche scaramuccia, e perfino la visione del tram dall’interno con la città (finta) che scorre oltre il finestrino sono elementi minimamente notabili. Ma il filmato in sé è davvero poca cosa.

Marcel Perez HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Robinet aviatoreSpazio vuotoLocandina Robinet boxeurSpazio vuotoLocandina Madamigella RobinetSpazio vuotoLocandina Cenerentola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 8/08/22 08:23
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    Visibile qui. Il titolo che appare all'inizio è errato.


    Ultima modifica: 21/08/22 15:29 da B. Legnani
  • Discussione Raremirko • 8/08/22 21:38
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Grazie Buono per questi interessanti film/corti.
  • Discussione B. Legnani • 9/08/22 10:06
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Grazie Buono per questi interessanti film/corti.

    Grazie a te per l'attenzione.
    Il merito è da condividere con altri appassionati, come Caesars, Cotola, Pinhead.