Ladies in lavender - Film (2004)

Ladies in lavender
Locandina Ladies in lavender - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: Ladies In Lavender
Anno: 2004
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Ladies in lavender

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ladies in lavender

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/12/07 DAL BENEMERITO LOVEJOY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 16/12/07 18:03 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Esordio dietro la macchina da presa dell'attore Charles Dance, è uno splendido dramma ambientato sulla costa inglese nei travagliati anni prima della seconda guerra mondiale. Due anziane sorelle trovano sulla spiaggia un giovanotto che ha perso la memoria. Lo accudiscono e si affezionano a lui. Ma poi... Notevole, con alcuni momenti che rimangono impressi nella memoria. Splendido il cast con la Dench e la Smith su tutti.
MEMORABILE: Diversi. Il ritrovamento del giovane svenuto sulla spiaggia; Il saluto finale tra le due donne e il ragazzo; Il finale.

Galbo 18/09/12 16:23 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Una storia di amore (platonico) improbabile sulla carta, fatto da piccoli gesti e sentimenti senza età, che coinvolge un giovane violinista e due attempate signore inglesi. Il regista Charles Dance ha l'indubio merito di condurre la storia in modo estremamente delicato e non sfiorare mai il ridicolo che sta nelle premesse. Parte importante del merito è dovuto alla buona sceneggiatura e alle interpretazioni del cast, grandi protagoniste femminili in primis.

Pigro 9/02/13 10:17 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

È tenera e a tratti commovente la storia delle due anziane sorelle (splendidamente interpretate da Judi Dench e Maggie Smith) che si innamorano del ragazzo straniero salvato da un naufragio: un racconto sui lievi slittamenti del sentimento, che in età avanzata portano con sé tutta la consapevolezza, l’intensità e il dolore di cui le protagoniste sono capaci. La narrazione è pulita e rigorosa, senza voli d’ala: placida come la casetta in riva al mare nella splendida Cornovaglia, che fa da rifugio e un po’ da prigione al naufrago. Romantico.

Saintgifts 3/05/16 10:42 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

È la solitudine il tema del film. Solitudine ordinata, dai gesti sempre uguali, senza prospettive, solitudine di una vita già vissuta ma non ancora conclusa. È quella delle sorelle Jane e Ursula, che vivono, accudite dalla burbera domestica, affacciate sul mare della Cornovaglia; ma c'è anche la solitudine del dottor Francis, vedovo. Il differente arrivo di due forestieri sconvolge la vita dei protagonisti ravvivando un fuoco che covava sotto le ceneri: l'amore. Sogni impossibili ma che comunque procurano emozioni e fanno sentire ancora vivi.

Jurgen77 22/05/17 09:07 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Romantica pellicola di Charles Dance con splendide ambientazioni nella Cornovaglia britannica. Il registra affronta senza scadere nel ridicolo il tema delicato dell'amore tra un'anziana signora e un giovane naufrago. Ottimi gli attori in questo film che non vuole essere né una fiaba romantica né una tragedia scontata. Alla fine rimane molto, nel cuore dello spettatore che avrà la voglia di seguire il film sino alla fine. Spettacolari i panorami alla "Rosamunde Pilcher"....

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Show yourselfSpazio vuotoLocandina Open wound: the über-movieSpazio vuotoLocandina Anatomy of a psychoSpazio vuotoLocandina The horse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.