La tragedia della miniera - Film (1931)

La tragedia della miniera
Locandina La tragedia della miniera - Film (1931)
Media utenti
Titolo originale: Kameradschaft
Anno: 1931
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La tragedia della miniera

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La tragedia della miniera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/10/15 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 12/10/15 10:59 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

L'esplosione di un incendio, nella parte transalpina di una miniera al confine franco-tedesco, suscita episodi di solidarietà tra i lavoratori delle nazionalità rivali. Se la parte tecnica (le scene dell'esplosione, ricostruite in studio, fan impallidire i disaster movie contemporanei) è degna del miglior Pabst, l'internazionalismo pacifista dell'assunto tematico (peraltro poco beneaugurante, visto ciò che storicamente verrà) tarpa le ali di un film che resta però un documento significativo delle tensioni createsi attorno e dopo il trattato di Versailles.

Kinodrop 9/08/24 19:26 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Al confine franco-tedesco, una miniera collassa e tutti i lavoratori restano prigionieri fino a quando inaspettatamente i minatori tedeschi, quindi ex nemici, si organizzano per portare soccorso in nome di un ideale umanitario di solidarietà. Una descrizione quasi documentaristica di una tragedia vista sia nei momenti che precedono lo scoppio che all'interno dell'inferno di fiamme nei cunicoli ormai distrutti, ricostruita da Pabst con un realismo dirompente nonostante l'esiguità dei mezzi a disposizione. Un inno alla pacificazione, purtroppo smentito di lì a pochi anni. Impressiona.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina WestfrontSpazio vuotoLocandina The stone riderSpazio vuotoLocandina Gamblers - Giochi malvagiSpazio vuotoLocandina Vigilato speciale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.