La ragazza dalle mani di corallo - Film (1971)

La ragazza dalle mani di corallo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di La ragazza dalle mani di corallo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/22 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 26/02/22 21:10 - 1949 commenti

I gusti di Panza

L'intellettualizzazione del lesbismo è poco riuscita, dato che si ingarbuglia in una selva di dialoghi criptico-contorti di scarsa efficacia; non aiuta nemmeno la struttura sconnessa, specialmente nella prima parte, con cui il regista segue gli amori liberi della  protagonista (si vede un giovane Gianni Dei). Petrini dimostra di essere un discreto regista, specialmente quando si tratta di gestire le scene più spinte. Sul tema ci ritornerà Pannacciò diversi anni dopo, che qui produce e scrive il copione, con scarsissimi risultati, riciclando nella sua sostanza il finale.

Fauno 27/02/22 03:14 - 2262 commenti

I gusti di Fauno

Niente da dire come fotografia, musica (del grande Pregadio), costumi, b/n ed esterni e per la prima mezz'ora è pura estasi contemplativa. In seguito però l'ostinazione di Diana e di Nicole nel divinizzarsi reciprocamente in una maniera così dogmatica, fin quasi a sovvertire la Creazione del mondo, risulta alquanto esagerato e macchinoso, nonostante la poesia non manchi. Problema ancor più evidente è che lo sceneggiatore Pannacciò non è che getti i semi della sua opera postuma, ma ci presenta la pianta intera, in quanto riprenderà molte delle disquisizioni fuori campo, se non tutte.
MEMORABILE: "La natura è prodiga per chi la sa apprezzare"; Il discorso sui territori sommersi; La pigna-diadema (guarda caso sulla Pignatelli!); Lo scarafaggio.

B. Legnani 3/03/22 22:11 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Bizzarro, a partire dal b/n, usato in modo solare, negli Anni Settanta. La prima parte è curiosa, interessante. Petrini non ha grande attori e, alla Leone, gioca sui primissimi piani. Il sistema funziona, anche per la bellezza dei soggetti ritratti e perché in questa fase la trama, per quanto un po' sconnessa e parentetica, colpisce. A un certo punto l'estetica non basta più e vengono al pettine la confusione dei concetti, le frasi pretenziose buttate lì  e una conclusione simbolica che non convince. Bellissime la Levi, la Towne (volto interessante) e la Pignatelli. Statico De Vries.
MEMORABILE: La seduta fotografica; Il litigio Pignatelli-Cardillo per la pigna.

Myvincent 23/07/24 04:49 - 4058 commenti

I gusti di Myvincent

Un po' il seguito ideale di Così, così... più forte dell’anno precedente, il film approfondisce un tema caro a Petrini, quello dell’ omosessualità femminile. In cartellone la stessa attrice (Susanna Levi), a cui dà in pasto una trama simile, almeno nella prima parte, perché nella seconda il regista ci delizia con deliranti elucubrazioni varie che vengono fatte passare per sublimi citazioni autoriali. A tratti pare un esercizio di stile con tanto di primi piani e scatti fotografici alla moda.

Giuseppe Cardillo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Rivelazioni di uno psichiatra sul mondo perverso del sessoSpazio vuotoLocandina La casa delle mele matureSpazio vuotoLocandina La belvaSpazio vuotoLocandina Reverendo Colt
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.