Oscuro dramma strappalacrime di produzione sudafricana, diretto dal pittore Gordon Vorster (scomparso nel 1988). È la malinconica storia d'amore tra un campione di motociclismo (Martin Dreyer) e una bella ragazza cieca (Louise Roux), che riacquisterà la vista (per poco) dopo un'operazione. Si lasciano, si riprendono. Gradevole filmetto, da disseppellire dall'oblìo. Tipicamente anni '70, così come le belle musiche del greco Giannis Spanos, tra il romantico-naif ed il prog. Discreta fattura, recitazione altalenante. Alcuni momenti ben riusciti.
MEMORABILE: La scena dello stupro di Louise da parte di un bruto penetrato nel suo appartamento. E la kitschissima corsa finale al ralenti (con tanto di caduta!).
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il tema musicale del film, molto gradevole pur se naïf, si intitola Ekeino To Kalokairi, del musicista greco Giannis Spanos (accreditato nei titoli di coda come Janis Spanos).
Nickdamato ebbe a dire: Il tema musicale del film, molto gradevole pur se naïf, si intitola Ekeino To Kalokairi, del musicista greco Giannis Spanos (accreditato nei titoli di coda come Janis Spanos).
B. Legnani ebbe a dire:
Grazie per l'inserimento, ma non scrivere i titolo tutti in maiuscolo. Personalmente, amo scrivere i titoli in maiuscolo. Comunque ti ringrazio del tuo suggerimento e del link, davvero molto utili.
D'ora in avanti, non commetterò più questo "fatale errore". ;-)
P.S. Eventualmente, non si possono modificare i caratteri del titolo? Se sì, fate pure.
MusicheZender • 17/02/10 10:44 Capo scrivano - 48885 interventi
Sì, si possono modificare, ma sarebbe bene seguire le regole. Perché se poi non lo fai tu dobbiamo comunque correggere noi. Bravo legnani a indicare il link giusto.