Màkari - Serie TV (2021)

Màkari (serie tv)

Dove guardare Màkari in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Màkari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/03/21 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 30/03/21 19:53 - 3000 commenti

I gusti di Nicola81

Licenziato dal ministero dell'Interno, il giornalista Saverio Lamanna ritorna nella casa di famiglia a Màkari, si innamora di una studentessa di architettura e si improvvisa investigatore dilettante. Forte di location siciliane davvero splendide, una fiction che mescola giallo, rosa e commedia senza trascurare qualche malinconica riflessione sul senso di colpa e il tempo che passa. A parte un secondo episodio abbastanza scialbo, le storie sono piacevoli (e pazienza se i colpevoli confessano più facilmente che in Derrick), ma ancora una volta ci si affeziona soprattutto ai personaggi.

Samuel1979 5/04/21 22:10 - 562 commenti

I gusti di Samuel1979

Ci si aspettava veramente qualcosa in più da questa scialba serie televisiva ambientata nella bellissima Macari. Gli episodi (da salvare solo il terzo, scritto leggermente meglio), sono caratterizzati da trame poco convincenti, al limite della banalità. Nel cast sorprende in negativo un Gioè troppo compassato e poco spontaneo, così come senza infamia e senza lode è la presenza femminile di Ester Pantano, forse ancora troppo acerba per certi ruoli. Discorso a parte merita il simpatico Centamore, che con la sua genuinità ha il merito di strappare qualche sorriso.

Ultimo 5/10/21 10:29 - 1739 commenti

I gusti di Ultimo

Il giornalista Saverio torna nel paese siciliano d'origine e si improvvisa investigatore. Serie tv Rai nella media, senza momenti eccelsi ma comunque godibile. Claudio Gioè è abbastanza in parte, anche se ha vissuto tempi migliori; il resto delle interpretazioni invece lascia a desiderare e la serie raggiunge la sufficienza risicata. Da segnalare l'episodio della morte del cugino, il caso senza dubbio più interessante. Per serate poco impegnative davanti al piccolo schermo.

Furetto60 25/06/25 11:06 - 1477 commenti

I gusti di Furetto60

Rilassante serie più rosa che gialla, d’ambientazione sicula, con protagonista un giornalista dalle spiccate doti investigative. Allo spettatore viene risparmiato lo sfiancante cliché (Rai e non) dei tutori dell’ordine bonaccioni, onesti e immancabilmente bellocci: quelli di Makàri non brillano per acume né sono così belli. Anche la location non è ipocrita: sempre da cartolina, ma almeno non si spaccia per meraviglia un mero abuso edilizio; in più Centamore è gradevolissimo come spalla a Gioè. In sintesi Makàri batte Montalbano 3-1, palla al centro.
MEMORABILE: Le infradito di Piccionello.

Riccardo Mosca HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Codice rossoSpazio vuotoLocandina Oltre la sogliaSpazio vuotoLocandina Cuore contro cuoreSpazio vuotoLocandina Tutto quello che ho
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.