La piedad - Film (2022)

La piedad
Locandina La piedad - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: La Piedad
Anno: 2022
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La piedad

Note: Presentato in concorso al 40° Torino Film Festival

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La piedad

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 1/12/22 23:27 - 9626 commenti

I gusti di Cotola

Una madre e un figlio hanno un rapporto a dir poco tossico. E intanto in Corea del Nord... Dal punto di vista visivo il film è inappuntabile: la fotografia è eccellente, con rese cromatiche da urlo esaltate anche dalla scelta delle scenografie e pure dei costumi. La storia invece zoppica alquanto, con eccessi gratuiti e fuori luogo nonché una discreta dose di cattivo gusto di cui si poteva fare a meno. Ma ciò che convince meno e che può infastidire è che il regista, anche sceneggiatore, non abbia fiducia nel suo pubblico e lo tratti quasi da scemo col suo eccessivo didascalismo.

Reeves 6/12/22 22:47 - 3150 commenti

I gusti di Reeves

Davvero sorprendente e riuscito. Un rapporto familiare decisamente malato scandisce i rapporti tra i componenti della famiglia stessa ed è raccontato con dovizia di effetti visivi e dialoghi ridotti al minimo. La storia funziona ed è appassionante, i personaggi sono interessanti e la fotografia di gran classe, considerando che si tratta di un film a basso costo.

Schramm 23/08/24 19:35 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Si chiama Libertad ma fa impallidire la madre di Bubby, ipersimbiotica sovrascrittiva munchauseniana oltre Vera Cosgrove, conducente al quale è vietato parlare di una vie en rose fatta di vomito a getto psicomanipolazioni e glioblastomi. La dittatura di una madre pa(t)ria che non concede espatrio specchiera di una Corea che rimeggia con Medea euripidea. A (riba)dire il grosso problema che Casanova continua ad avere con la pedanteria del messaggio che poga e il dispotismo del significato tronfio. Ma occorre rimarcare che rispetto all'esordio qualche pur claudicante passo avanti lo fa.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Eat my shitSpazio vuotoLocandina PelleSpazio vuotoLocandina FidelSpazio vuotoLocandina L'assassino viene ridendo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.