La mano insanguinata - Film (1971)

La mano insanguinata
Media utenti
Titolo originale: Guang dong xiao lao hu
Anno: 1971
Genere: arti marziali (colore)
Regia: Mu Zhu
Note: Uscito nel 1971 con il titolo internazionale "Little Tiger from Canton", viene tagliato e rimontato anni dopo con il titolo "Master of cracked fingers".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/11 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 26/09/11 00:39 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Uno dei peggiori film di Jackie Chan che abbia mai visto! Non basta la sua superba tecnica di kung-fu a rendere piacevole un film. Lo stile della comicità è imbarazzante e a malapena riesce a far ridere. La trama, forzata, inconcludente, ripetitiva allo stremo, viene maggiormente peggiorata da un montaggio pessimo. I combattimenti sembrano balletti figurati, di una lentezza incredibile. Vale la pena guardarlo solo in chiave trash!

Daidae 18/01/15 20:50 - 3208 commenti

I gusti di Daidae

Filmaccio. A renderlo così scarso alcuni personaggi fastidiosi come il mendicante e il buffone, per non parlare del grasso che fa lo stile del pesce (sic!). Altro errore quello di inserire ignobili e infantili scenette comiche. Come è possibile che Chan si sia sprecato in questa roba? Da vedere una volta e dimenticare per sempre.
MEMORABILE: La musica di braccio di ferro; La citazione di Paperino in un film di arti marziali (?); Lo stile del pesce; Arti marziali con scorreggia incorporata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina "Palma d'acciaio" un turbine di violenzaSpazio vuotoLocandina The warrior from ShaolinSpazio vuotoLocandina Gli implacabili colossi del karateSpazio vuotoLocandina Chi tocca il giallo muore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.