La malle au mariage - Corto (1912)

La malle au mariage
Locandina La malle au mariage - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: La malle au mariage
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di La malle au mariage

Note: In italiano: "Il baule nuziale".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La malle au mariage

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/05/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 23/05/22 17:17 - 3998 commenti

I gusti di Caesars

Discreto corto che vede Max in competizione col tutore di una ragazza per averla in sposa. La vicenda si snoda con situazioni simpatiche, pur senza raggiungere grandi vette di comicità. Linder al solito è bravo, anche se stavolta è costretto (da un travestimento) a celare per molto tempo il suo volto sempre molto espressivo. Divertente la parte conclusiva, nella quale il rivale in amore viene parzialmente liberato dalla trappola nella quale era finito, facendogli uscire solo testa e mani. Un Linder minore, ma non malvagio.

B. Legnani 24/05/22 12:09 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Corto (meno di nove minuti) di e con Max Linder, qui rivale in amore, perché il tutore della sua bella (la Depsy) se la vuole maritare lui... Un po' ripetitivo nella parte centrale, con Max travestito da donna, prende cuore e ritmo nella parte conclusiva, con trovate gradevoli, come uno sgabuzzino senza la parete frontale, il che ci permette di vedere cosa accade all'interno. Nulla di particolarmente interessante, però, in conclusione.
MEMORABILE: La citata parete dello sgabuzzino.

Pigro 30/06/22 10:08 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Il tutore non vuole che Max sposi la donzella che vuole per sé, ma poi s’invaghisce proprio di Max travestito da donna. Comica curiosa, non entusiasmante per quel che riguarda la storia e il ritmo (all’inizio), e neanche per il cross dressing di Linder (che in realtà porta piuttosto bene, nonostante lasci scoperti solo gli occhi). È invece nei dettagli che la pellicola dà il meglio, dalle schermaglie del piedino lascivo alle mani e al volto del rivale che escono dal baule del titolo: micro-gag che vanno a segno per arguzia e vivacità.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Idylle à la fermeSpazio vuotoLocandina Franz Kafka's It's a wonderful lifeSpazio vuotoLocandina Cremaster 4Spazio vuotoLocandina Snuff
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.