La maledizione di Komodo - Film (2004)

La maledizione di Komodo
Locandina La maledizione di Komodo - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: The Curse of the Komodo
Anno: 2004
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di La maledizione di Komodo

Dove guardare La maledizione di Komodo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La maledizione di Komodo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/03/09 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 15/03/09 09:37 - 5494 commenti

I gusti di Puppigallo

Ormai sono convinto che, ogni tanto, vengano dati in beneficenza dei rulli di pellicola a registi sottosviluppati (un gesto caritatevole, ma che si ripercuote pesantemente sullo spettatore). Il risultato non può che essere una boiata come questa, dove non si salva nulla. Gli attori sono una cozzaglia di carne umana comprata all'ingrosso con lo sconto paghi uno e prendi tutti; e gli effetti sono pietosi (il varanone di Komodo ha un muso improponibile, da pupazzo e se ne sta lì, bloccato come un komodino, a pigliarsi sventagliate di mitra senza fare un movimento). Ridicolo e insulso.
MEMORABILE: Il bagno nel laghetto della super tettona, senza effetti speciali, a parte un uso massiccio di silicone.

Magnetti 21/07/10 13:54 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

I pochi mezzi a disposizione rendono difficile girare film come questi e infatti i draghi di Komodo giganti hanno evidenti limiti, soprattutto nel movimento. Ma il basso budget non giustifica le carenze nella sceneggiatura priva di inventiva. Gli attori improvvisati fanno ulteriormente precipitare il giudizio. Film pessimo, dunque, che può essere visto fino alla fine solo dagli appassionati del genere.
MEMORABILE: I draghi di komodo che rimangono fermi a prendersi infinite scariche di fucilate. Mah.

Belfagor 14/03/12 14:49 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Su un'isola sperduta, un gigantesco drago di Komodo attacca i ricercatori che lo hanno modificato con una serie di esperimenti. Da anni il genere degli animali assassini è alla canna del gas e la colpa è da imputarsi non tanto ai budget ridotti, quanto a registi e attori privi della dovuta esperienza. Tutti questi problemi emergono chiaramente nel film, la cui approssimazione è davvero imbarazzante.

Anthonyvm 24/05/23 15:30 - 6552 commenti

I gusti di Anthonyvm

Michael Lantieri, uno degli effettisti di Jurassic Park, aveva diretto il mediocre Komodo qualche anno prima; Wynorski ricicla il medesimo lucertolone e, dopo averlo trasformato in un mostro di dimensioni harryhauseniane, assembla un delirante sottoclone del film di Spielberg, in bilico tra citazionismo (l'inseguimento in jeep) e plagio (l'immobilità come arma di difesa). Effetti digitali videoludici, protagonisti troppo cinici o stupidi per meritare empatia, nudi gratuiti nello stile di Fred Olen Ray, idiozie in sede di script a bizzeffe: il trash-seeker potrebbe anche sollazzarsi!
MEMORABILE: La figlia dello scienziato si fa un bagno in topless; La giungla curata come un giardino pubblico; Gli infetti-zombi (!); L'assurdo fuggifuggi finale.

Jim Wynorski HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il ritorno del mostro della paludeSpazio vuotoLocandina The Breastford wivesSpazio vuotoLocandina Komodo vs CobraSpazio vuotoLocandina Sea ghost - Il fantasma degli abissi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.