La storia ispirata e romanzata tra la presunta amicizia di Girardengo e il criminale Pollastri e stata costruita con una sceneggiatura nella norma per questo tipo di serie: regge bene e non annoia e già questo per una miniserie e molto; inoltre ha il buon Fiorello che con questi ruoli ha costruito la propria carriera; viceversa Gandolfo appare molto in ombra anche per i dialoghi a lui assegnati. Certo non lo aiutano anche le rispettive compagne dei due protagonisti, molto in ombra, e solo la Rea dà ogni tanto qualche sussulto. Regia modesta.
La buona fiction Rai. Niente di epocale intendiamoci, ma è un prodotto onesto e dignitoso che per una volta va oltre la solita baracconata sentimentale oggi sovrabbondante in tv. Discreto il cast, anche se Beppe Fiorello inizia ad essere un po' inflazionato come protagonista (oramai lo abbiamo visto fare di tutto); decisamente anonima invece la regia, piatta e senza mai un sussulto. Comunque la storia del campione e del bandito, mitizzata o inventata che sia, fa sempre il suo effetto.
Al di là dell'aderenza storica (sembra molto relativa), questa fiction dedicata all'amicizia tra un campione ciclistico e un criminale, è di fattura molto modesta. Dei due attori, Simone Gandolfo è quello che dimostra maggiore aderenza alla parte laddove Beppe Fiorello sembra non avere molta attinenza con il personaggio di Pollastri. Anche la regia appare piuttosto impersonale e il ritmo latita.
Ispirata all'amicizia tra il bandito Sante Pollastri e il campione di ciclismo Costante Girardengo, è una fiction discretamente strutturata e ben recitata. Beppe Fiorello è ormai un affidabile "fictionaro" che si adatta bene sia a ruoli teneri che duri. Altra attrice già rodata nel circuito delle serie tv è la belle Raffaella Rea, tenace e sensuale. Diversi sono i registri narrativi (sportivi, criminali e sentimentali), adeguatamente amalgamati. Prima puntata discreta, leggero calo nella seconda. ***
Anna Ferruzzo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Mdmaster ebbe a dire: "Veramente fuori posto" che vedo tra gli attori della fiction, è lo pseudonimo di Beppe Fiorello relativo alla sua carriera di attore?
A me Beppe Fiorello nel film con Verdone era piaciuto. Avrà pure dei limiti ma non è dei peggiori.
DiscussioneZender • 7/10/10 09:09 Capo scrivano - 48961 interventi
Io credo di averlo visto solo con Verdone, il caro "veramente fuori posto", e lì anche a me non era afatto dispiaciuto.
DiscussioneGuru • 7/10/10 10:58 Servizio caffè - 460 interventi
Zender ebbe a dire: Io credo di averlo visto solo con Verdone, il caro "veramente fuori posto", e lì anche a me non era afatto dispiaciuto.
Scusa Zender, a me non sembra di aver capito l'intervento di Mdmaster in questo senso. Io addirittura ho capito il contrario, pensavo si riferisse al mio intervento, perché amichevolmente io Beppe l'ho chiamato come da sempre "Fiorellino"; perchè cio può sminuire forse la sua bravura?...Assolutamente no!!!!!
DiscussioneZender • 7/10/10 11:10 Capo scrivano - 48961 interventi
Ma no, si trattava solo di un errore nella scheda inserita: Ruber, tra gli attori, aveva scritto "Beppe Fiorello, veramente fuori posto", da qui la correzione.
DiscussioneGuru • 7/10/10 11:15 Servizio caffè - 460 interventi
Zender ebbe a dire: Ma no, si trattava solo di un errore nella scheda inserita: Ruber, tra gli attori, aveva scritto "Beppe Fiorello, veramente fuori posto", da qui la correzione. Ok, come non detto...
Zender ebbe a dire: Ma no, si trattava solo di un errore nella scheda inserita: Ruber, tra gli attori, aveva scritto "Beppe Fiorello, veramente fuori posto", da qui la correzione.
Guru ebbe a dire: ... si potrebbe far di più per correggere alcune imprecisioni tipo: il numero di revolverate non potevano essere così tante senza ricaricare la pistola...beh ma la fiction è fiction...
Forse sta anche lì la differenza fra cose fatte bene e cose fatte meno bene.
B. Legnani ebbe a dire: Guru ebbe a dire: ... si potrebbe far di più per correggere alcune imprecisioni tipo: il numero di revolverate non potevano essere così tante senza ricaricare la pistola...beh ma la fiction è fiction...
Forse sta anche lì la differenza fra cose fatte bene e cose fatte meno bene.
Non posso citarli a memoria ma credo che fior fiore di film contengano pistole che sparano più pallottole senza ricarica.
Magari questa fiction lascia a desiderare per tanti altri punti ma quello delle "pistole miracolose" a me pare un fatto assodato di tutta la produzione cinematografica.
Zender ebbe a dire: Io credo di averlo visto solo con Verdone, il caro "veramente fuori posto", e lì anche a me non era afatto dispiaciuto.
Sì ricordo anche io, e mi ero ripromesso di scriverne la recensione sottolineando come Beppe riuscisse da solo a portare giù un film gia di per sè fallato. Comunque vè, non è poi malvagio, è il "classico" attore italiano moderno limitato come non mai.
DiscussioneGuru • 15/10/10 17:13 Servizio caffè - 460 interventi
....e se i rotocalchi e i siti che riportano la dichiarazione di Beppe Fiorello, sono attendibili, domani 16 ottobre Beppe Fiorello si sposa ... Augurissimiiiiiiii!!!!