Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Guru • 5/10/10 21:08 Custode notturno - 458 interventi
Sono curiosa di leggere il tuo commento Ruber..
ci sono state parecchie polemiche dietro questa fiction...
Disorder • 5/10/10 23:07 Call center Davinotti - 380 interventi
Guru ebbe a dire: Sono curiosa di leggere il tuo commento Ruber..
ci sono state parecchie polemiche dietro questa fiction...
Davvero? Riguardo cosa?
Io ho appena terminato la visione e mi è abbastanza piaciuta,questa fiction...
Guru • 5/10/10 23:25 Custode notturno - 458 interventi
Disorder ebbe a dire: Guru ebbe a dire: Sono curiosa di leggere il tuo commento Ruber..
ci sono state parecchie polemiche dietro questa fiction...
Davvero? Riguardo cosa?
Io ho appena terminato la visione e mi è abbastanza piaciuta,questa fiction... Ciao Disorder, anche a me è piaciuta soprattutto Fiorellino è grande...
... allora la nipote di Girardengo lamenta il fatto che; il Pollastri e suo nonno, non erano affatto amici, che tra loro c'erano anche 6 anni di differenza, pertanto la fiction (ma è sempre una fiction giustamente ) non è una ricostruzione veritiera. Leggiti uno dei tanti articoli usciti in questi giorni, ciao
http://temporeale.libero.it/libero/photostory/2010-10-01_101480619.htm
Sì, ho letto sui giornali varie cose in questi ultimi giorni, ma c'è da dire una cosa centrale e assolutamente indispensabile: la fiction è romazata e alla fine delle due puntate veniva scritto che la storia era frutto di fantasia, tutta la fiction è una ricostruzione. La verità e solo che si sapeva di una presunta amicizia tra i due, ma tutto il resto è tutta PURA FANTASIA, non c'è nulla di vero; hanno preso anche spunto dalla canzone di De Gregori, e infatti vedi il voto che gli ho dato.
Disorder • 6/10/10 10:36 Call center Davinotti - 380 interventi
Grazie Guru.
Ho letto anche la critica di Grasso e -strano ma vero-non la demolisce,ma lamenta solo alcuni dettagli fuori posto (strade asfaltate,binari impossibili per gli anni 20 ecc...).
Per me imprecisioni simili ci possono anche stare in una fiction (se non sono troppo grosse ovvio).
Comunque,le critiche sono le solite che seguono le fiction biografiche,ricordo ancora quelle asprissime su Rino Gaetano o Fausto Coppi.
Qui sono poco giustificate a mio avviso,trattandosi di una storia di quasi cent'anni fà e dichiaratamente romanzata; posso capire le arrabbiature di fratelli o figli dei protagonisti che vedono "manipolati" i loro cari,ma qui si parla quasi di pronipoti...
Il Dandi • 6/10/10 12:24 Segretario - 1486 interventi
Ruber ebbe a dire: ...hanno preso anche spunto dalla canzone di De Gregori...
p.s. Strano che nel film non l'abbiano usata, vero?
Disorder • 6/10/10 13:38 Call center Davinotti - 380 interventi
Infatti,anch'io mi aspettavo di sentirla...
Guru • 6/10/10 13:45 Custode notturno - 458 interventi
Disorder ebbe a dire: Grazie Guru.
Ho letto anche la critica di Grasso e -strano ma vero-non la demolisce,ma lamenta solo alcuni dettagli fuori posto (strade asfaltate,binari impossibili per gli anni 20 ecc...).
Per me imprecisioni simili ci possono anche stare in una fiction (se non sono troppo grosse ovvio).
Comunque,le critiche sono le solite che seguono le fiction biografiche,ricordo ancora quelle asprissime su Rino Gaetano o Fausto Coppi.
Qui sono poco giustificate a mio avviso,trattandosi di una storia di quasi cent'anni fà e dichiaratamente romanzata; posso capire le arrabbiature di fratelli o figli dei protagonisti che vedono "manipolati" i loro cari,ma qui si parla quasi di pronipoti...
Grazie anche a te Disorder, l'unica cosa che vorrei ancora far notare, ma riguarda la produzione italiana, in generale, che si potrebbe far di più per correggere alcune imprecisioni tipo: il numero di revolverate non potevano essere così tante senza ricaricare la pistola...beh ma la fiction è fiction... Ciao
Il Dandi • 6/10/10 14:13 Segretario - 1486 interventi
Mi ricordo bene che nell'ultima stagione di Boris si menzionava più volte la fiction "Girardengo" (oltre alla fantomatica "Machiavelli") tra i copioni in stand-by che la produzione cercava di affibbiare al regista René.
Chiaro sintomo che difficoltà e rallentamenti nella produzione di questo progetto fossero ben noti, almeno tra gli addetti ai lavori.
Mdmaster ebbe a dire: "Veramente fuori posto" che vedo tra gli attori della fiction, è lo pseudonimo di Beppe Fiorello relativo alla sua carriera di attore?
A me Beppe Fiorello nel film con Verdone era piaciuto. Avrà pure dei limiti ma non è dei peggiori.
Zender • 7/10/10 09:09 Capo scrivano - 49280 interventi
Io credo di averlo visto solo con Verdone, il caro "veramente fuori posto", e lì anche a me non era afatto dispiaciuto.
Guru • 7/10/10 10:58 Custode notturno - 458 interventi
Zender ebbe a dire: Io credo di averlo visto solo con Verdone, il caro "veramente fuori posto", e lì anche a me non era afatto dispiaciuto.
Scusa Zender, a me non sembra di aver capito l'intervento di Mdmaster in questo senso. Io addirittura ho capito il contrario, pensavo si riferisse al mio intervento, perché amichevolmente io Beppe l'ho chiamato come da sempre "Fiorellino"; perchè cio può sminuire forse la sua bravura?...Assolutamente no!!!!!
Zender • 7/10/10 11:10 Capo scrivano - 49280 interventi
Ma no, si trattava solo di un errore nella scheda inserita: Ruber, tra gli attori, aveva scritto "Beppe Fiorello, veramente fuori posto", da qui la correzione.
Guru • 7/10/10 11:15 Custode notturno - 458 interventi
Zender ebbe a dire: Ma no, si trattava solo di un errore nella scheda inserita: Ruber, tra gli attori, aveva scritto "Beppe Fiorello, veramente fuori posto", da qui la correzione. Ok, come non detto...
Zender ebbe a dire: Ma no, si trattava solo di un errore nella scheda inserita: Ruber, tra gli attori, aveva scritto "Beppe Fiorello, veramente fuori posto", da qui la correzione.
cavoli non me ne ero accorto:))
B. Legnani • 8/10/10 16:11 Pianificazione e progetti - 15265 interventi
Guru ebbe a dire: ... si potrebbe far di più per correggere alcune imprecisioni tipo: il numero di revolverate non potevano essere così tante senza ricaricare la pistola...beh ma la fiction è fiction...
Forse sta anche lì la differenza fra cose fatte bene e cose fatte meno bene.
B. Legnani ebbe a dire: Guru ebbe a dire: ... si potrebbe far di più per correggere alcune imprecisioni tipo: il numero di revolverate non potevano essere così tante senza ricaricare la pistola...beh ma la fiction è fiction...
Forse sta anche lì la differenza fra cose fatte bene e cose fatte meno bene.
Non posso citarli a memoria ma credo che fior fiore di film contengano pistole che sparano più pallottole senza ricarica.
Magari questa fiction lascia a desiderare per tanti altri punti ma quello delle "pistole miracolose" a me pare un fatto assodato di tutta la produzione cinematografica.
Mdmaster • 8/10/10 20:01 Servizio caffè - 122 interventi
Zender ebbe a dire: Io credo di averlo visto solo con Verdone, il caro "veramente fuori posto", e lì anche a me non era afatto dispiaciuto.
Sì ricordo anche io, e mi ero ripromesso di scriverne la recensione sottolineando come Beppe riuscisse da solo a portare giù un film gia di per sè fallato. Comunque vè, non è poi malvagio, è il "classico" attore italiano moderno limitato come non mai.
Guru • 15/10/10 17:13 Custode notturno - 458 interventi
....e se i rotocalchi e i siti che riportano la dichiarazione di Beppe Fiorello, sono attendibili, domani 16 ottobre Beppe Fiorello si sposa ... Augurissimiiiiiiii!!!!
Disorder, Giacomovie
Ruber
Galbo