La grande parata - Film (1925)

La grande parata
Locandina La grande parata - Film (1925)
Media utenti
Titolo originale: The big parade
Anno: 1925
Genere: guerra (bianco e nero)
Regia: King Vidor, George W. Hill (n.c.)

Cast completo di La grande parata

Dove guardare La grande parata in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La grande parata

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/07/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 3/07/20 09:14 - 4944 commenti

I gusti di Giùan

Sfaccendato rampollo di capitano d'industria americano parte per il fronte francese: troverà l'amicizia, l'amore, il coraggio. Non al livello di successivi conclamati capolavori del "King" (La folla e Maschere di celluloide su tutti). Il film  soffre delle sue ambizioni di affresco sociale (la fratellanza coi compagni di diversa estrazione come coi contadini francesi), sentimentale e bellico (la parte più riuscita col suo realismo e la grande padronanza degli spazi e delle masse). Discontinuo, con Gilbert troppo efebico per il ruolo e una contagiosa Adorée. Patetismo ridotto all'osso.
MEMORABILE: La partenza del battaglione dal villaggio verso il fronte con Melisande e Jim che si cercano disperatamente tra la folla.

Giufox 8/01/22 13:25 - 324 commenti

I gusti di Giufox

Visionario e patriota, riesce a nascondere un messaggio pacifista dietro le fanfare del film di propaganda. Scene d'amore magicamente imbevute di malinconico lirismo, intrecciate alle dinamiche geometrie di quelle compositive - che hanno fatto scuola. Film di grande respiro ed ispirazione per tutta la generazione futura, viziato da un cameratismo ostentato ed una frivolezza slapstick nel dipingere le partizioni amorose - tra botti, chew-gum e missive - ma che fa del "ritmo e dell'ironia la sua vera forza". Dopo cento anni non si fa di meglio, Vidor invece si supera presto.
MEMORABILE: Il bacio mentre James insegna a Melisande a masticare un chewgum; L'assalto alle seconde linee nel fango.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Apocalypse nowSpazio vuotoLocandina Apocalypse now reduxSpazio vuotoLocandina Cannibal mercenarySpazio vuotoLocandina Platoon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Etienne • 24/03/24 09:08
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: LA FOLLA (1928) + LA GRANDE PARATA (1925) - (2 Film su un unico Dvd).
    Film muti con accompagnamento musicale  
    Sottotitoli: Italiano (Forced)
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
    Extra: Presentazione
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x8vhd32
    https://youtu.be/d2-mkhHTQCY?si=OZaV9x8a5x7PmCQ-
    Ultima modifica: 24/03/24 11:39 da Zender