La città della gioia - Film (1992)

La città della gioia

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La città della gioia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/10 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 2/03/10 16:23 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Bello questo film, è dannatamente vero. Crudo per la realtà in cui ci trasporta, ossia quella dell'India povera dei bambini per strada e delle loro bidonville. Triste ma allo stesso tempo drammatico, è molto educativo, vero esempio di cinema! Bravissimi tutti gli attori (alcuni proprio indiani) e Swayze in una parte insolita per lui (il medico che si ritrova a vedere una realtà desolante e crudele). Regia brava e attenta; fa riflettere e non poco.

Saintgifts 14/12/15 10:08 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Medico americano cerca la luce in India; contadino indiano, con la sua famiglia, cerca lavoro nella grande città (Calcutta); le loro strade si incrociano. Tratto dall'omonimo romanzo di Dominique Lapierre, mostra come la vita nella bidonville (la città della gioia, appunto) assomigli a quella nelle tante bidonville sparse per il mondo, con la differenza che gli indiani riservano il loro saluto a mani giunte anche quando combinano malefatte. Ha il pregio di fotografare bene una realtà locale di povertà e il difetto di un "buonismo" eccessivo.

Roland Joffé HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MissionSpazio vuotoLocandina Urla del silenzioSpazio vuotoLocandina CaptivitySpazio vuotoLocandina La lettera scarlatta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.