L'urlo dei giganti - Film (1968)

L'urlo dei giganti
Locandina L'urlo dei giganti - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Hora cero: Operación Rommel
Anno: 1968
Genere: guerra (colore)

Cast completo di L'urlo dei giganti

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'urlo dei giganti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/05/09 DAL BENEMERITO RONAX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ronax 14/05/09 02:15 - 1408 commenti

I gusti di Ronax

Stando ai filmetti bellici italiani (o coprodotti) di fine anni '60, la Seconda Guerra Mondiale non è stata combattuta da eserciti di milioni di uomini, ma da un commando di spericolati guastatori, con il solito contorno di improbabili spie e doppiogiochisti. L'opaco mestierante Klimowski non sfugge alla regola e mette in scena la solita "sporca dozzina" pronta a tutto. Tutto quello che abbiamo già visto in decine di altri film e di cui questo "Urlo dei giganti " è solo uno sbiadito e dimenticabilissimo clone.
MEMORABILE: I soldati tedeschi che cadono a grappoli prima ancora che le granate li abbiamo colpiti.

Enricottta 17/08/10 19:13 - 506 commenti

I gusti di Enricottta

Cast di serie B per film di serie B. Trama confusionaria, che ricalca tanto film del genere fatti in Italia in quel periodo. Qui le "pallottole" sono irrimediabilmente spuntate e la recitazione di Palance certo non aiuta. Dialoghi terribili e musica di Trovajoli sotto tono. Una palla.

Saintgifts 1/09/15 14:27 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Anche senza far troppo caso agli armamenti, completamente fuori epoca e tutti made in Usa, il film non offre molto. Siamo alla conclusione della Seconda Guerra Mondiale e l'alto comando dell'esercito tedesco si spacca: da una parte gli irriducibili fanatici legati a Hitler, dall'altra veri soldati che hanno capito la follia del loro grande capo. Battaglie girate pessimamente; se i soldati tedeschi fossero stati come qui descritti, la guerra sarebbe finita in meno di un anno; nell'ultimo dispiegamento le decine di carri non sparano un colpo.

Disorder 4/09/15 17:25 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Deludente. Inizia niente male, con la presentazione dei simpatici scavezzacolo protagonisti del film (il solito manipolo di soldati, indisciplinati e anticonvenzionali, chiamati alla classica missione impossibile dietro le linee nemiche); peccato che poi tocchi assistere a una sequela di banalità ed errori che perfino un non-esperto in materia bellica come me coglie facilmente. Ma l'apoteosi è il finale, dove i "poveri" soldati tedeschi cadono come mosche al minimo scoppio, con salti e piroette degne dei migliori remake turchi. Bocciato.

Jurgen77 12/10/15 13:50 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Debole produzione bellica ispanica con la sola presenza di Palance utile a risollevarne le sorti. Scene di carri armati più volte già viste nel cinema bellico italico di quegli anni. Personificazione dell'esercito tedesco ridicola, ma nei canoni per il tipo di film. Trama e tensione debole. Qualche nota positiva sulle scene di carri armati, ma per il resto il film è poca cosa...

Carlos Estrada HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il pupazzoSpazio vuotoLocandina Bad News Bears - Che botte se incontri gli orsiSpazio vuotoLocandina Intrighi tra le stelleSpazio vuotoLocandina Rose rosse per Angelica
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Jurgen77 • 29/11/12 13:51
    Servizio caffè - 62 interventi
    Qualcuno sa se esiste una versione DVD?
  • Discussione Gestarsh99 • 29/11/12 16:03
    Scrivano - 21545 interventi
    In lingua italiana circolano le tre edizioni VHS ex-nolo edite rispettivamente da Deltavideo, Mitel e SSV-Star Video:

    In dvd invece esistono solo le due versioni in tedesco intitolate Panzerschlacht an der Marne, pubblicate nel 2002 da UAP Film e nel 2003 da VZ-Handelsgesellschaft.
    Ultima modifica: 6/02/25 07:58 da Zender
  • Homevideo Digital • 1/08/22 16:47
    Portaborse - 4151 interventi
    Dvd A&R disponibile dal 09/09/2022.