L'ultimo inseguimento - Film (1985)

L'ultimo inseguimento
Locandina L'ultimo inseguimento - Film (1985)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Shaker Run
Anno: 1985
Genere: action (colore)

Cast completo di L'ultimo inseguimento

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di L'ultimo inseguimento

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Sull'onda del successo di film come IL BANDITO E LA MADAMA una coproduzione tra Usa e Nuova Zelanda il cui miglior pregio sono le insolite location nel lontano Stato a sud dell'Australia. Manca l'ironia che caratterizzava il film con Reynolds, ma il volto più serioso e scavato di Cliff Robertson dà comunque uno spessore non comune al protagonista Judd Pierson, che se fosse per la sceneggiatura non sarebbe certo molto diverso dai tanti visti in film simili. Il titolo infatti (sia quello originale, SHAKER RUN, che quello italiano, più banale) riassume già in sé l'intero...Leggi tutto senso del lavoro di Bruce Morrison, regista non certo virtuoso... Dopo una prima parte in cui ci viene descritta la malinconica vita dell'ex pilota di grido e del suo giovane assistente (Garrett), finiti a fare esibizioni da circo saltando sopra file di macchine parcheggiate, si arriva a incrociare la loro storia con quella di un'affascinante agente della Cia (Harrow) in fuga con un virus letale rubato alla solita multinazionale senza scrupoli. Pagati 3000 dollari alla coppia di piloti male in arnese dopo averne intuito le qualità durante una delle loro esibizioni, la donna carica il contenitore del virus nella loro auto senza rivelare cosa contiene e dice loro di partire verso il luogo dove dovranno incontrare altri agenti. Naturalmente tempo una decina di minuti e già si capisce che non sarà un viaggio facile: i tipacci della multinazionale cominciano a braccare i nostri tre eroi che, grazie all'abile guida di Judd, sfuggono come anguille a posti di blocco e agguati che fermerebbero un intero plotone! Ma come si sa la credibilità non è richiesta, per cui non resta che godersi gli inseguimenti in sequenza intervallati da brevi soste in cui l'agente Cia in gonnella contatta telefonicamente i suoi superiori per avvertire delle tappe impreviste. Tecnicamente, a dire il vero, la realizzazione delle scene d'azione non è granché: il montaggio funziona al meglio solo in qualche sequenza sulle strade di montagna, altrove può far poco per aumentare la sensazione di velocità e anzi, negli scontri a fuoco la regia cede vistosamente. D'altra parte siamo nella serie B più autentica, dove i mezzi scarseggiano e gli effetti speciali poco possono. Consoliamoci con i notevoli paesaggi neozelandesi (sono quasi tutti esterni e gli scenari hanno un loro valore storico, vista la scarsezza di film girati lì), con qualche massima di Pierson, col suo drammatico racconto del momento in cui decise di abbandonare le corse per darsi alle esibizioni da circo e attendiamo il clou nella scena finale, che fa partire i titoli di coda in cielo per un motivo ben preciso... Elementare, rozzo, povero ma in fin dei conti godibile come un qualsiasi B-movie del tempo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di L'ultimo inseguimento

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/06/16 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Berto88fi 23/03/18 19:53 - 220 commenti

I gusti di Berto88fi

Partendo dal fatto che in questa tipologia di film la trama poco conta, ma serve solo una scusa per sfrecciare in strada, devono scorrere i primi venti minuti prima che il film ingrani e ci si possa gustare la Pontiac Firebird in fuga da tutti (visto ciò che trasporta). Particolare e curiosa l'ambientazione neozelandese, valore aggiunto negli innumerevoli inseguimenti; in definitiva un road-movie arrangiato alla meglio, potabile, sminuito però dal doppiaggio davvero pessimo.
MEMORABILE: Le bizzarre berline della Holden, usate dai servizi segreti per inseguire la Pontiac.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arancia meccanica continua...Spazio vuotoLocandina Angels' wild womenSpazio vuotoLocandina Gli amici del dragoSpazio vuotoLocandina Dynamite brothers
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.