L'impero dei cadaveri - Film d'animazione (2015)

L'impero dei cadaveri
Locandina L'impero dei cadaveri - Film d'animazione (2015)
Media utenti
Titolo originale: Shisha no teikoku
Anno: 2015
Genere: animazione (colore)

Cast completo di L'impero dei cadaveri

Cast: (animazione)
Note: Soggetto basato dall'omonimo romanzo di Project Itoh, pseudonimo dello scrittore giapponese Satoshi Ito, pubblicato postumo nel 2012.

Dove guardare L'impero dei cadaveri in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'impero dei cadaveri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/09/20 18:30 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

In una Londra vittoriana ucronica, le ricerche condotte dal Dr.Frankestein hanno avuto successo, consentendo di utilizzare per i lavori più pesanti o pericolosi cadaveri dotati di un'anima artificiale e per questo privi di volontà.... Anime impegnativo dalla trama affascinante e densa di citazioni letterarie,  ma realizzazione non del tutto all'altezza delle ambizioni: alcuni personaggi, protagonista compreso, risultano insufficientemente caratterizzati e, soprattutto nella parte centrale, il racconto diventa dispersivo. Quando all'animazione, discreta ma niente di particolare. 

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il signore degli anelliSpazio vuotoLocandina SpongeBob il filmSpazio vuotoLocandina Cars: motori ruggentiSpazio vuotoLocandina Le dodici fatiche di Asterix
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.