L'eco del silenzio - Documentario (2007)

L'eco del silenzio
Locandina L'eco del silenzio - Documentario (2007)
Media utenti
Titolo originale: The beckoning silence
Anno: 2007
Genere: documentario (colore)

Cast completo di L'eco del silenzio

Note: Il documentario ricostruisce il tentativo di salita sulla parete Nord dell’Eiger (3967 m) del 1936, ad opera di Toni Kurz, Andi Hinterstoisser, Edi Rainer e Willy Angerer finito in tragedia.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'eco del silenzio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 23/09/21 17:38 - 5327 commenti

I gusti di Siska80

Appassionante documentario che utilizza una tecnica narrativa di sicuro effetto, intrecciando il grave incidente accorso all'alpinista Joe Simpson con la tristemente celebre spedizione Kurz del 1936, il tutto corredato da emblematiche immagini di repertorio, da suggestive riprese della "parete assassina" dell'Eiger (che il narratore ripercorre in parte per rendere più precisa e puntuale la ricostruzione della tragedia), oltre che da vividi primi piani di imponenti quanto paurose valanghe che palesano tutta la pericolosità del mestiere dello scalatore. Istruttivo.
MEMORABILE: Il piccolo Joe che si arrampica sugli alberi; L'errore fatale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina VedoZeroSpazio vuotoLocandina Claudine Beccarie e il mondo proibito de les pornocratesSpazio vuotoLocandina TerramattaSpazio vuotoLocandina Mare blu, morte bianca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.