Telefilm tutto al femminile molto longevo (9 stagioni). Una governante, la sig.ra Garrett (che arriva da Il mio amico Arnold), e 4 studentesse nella vita di tutti i giorni in un college a New York. Ben studiati i personaggi delle giovani ragazze e brave le attrici che le interpretavano, sebbene non famose nè allora nè dopo. La figura di Blair (la bionda) sembrava messi lì apposta per garantirsi anche un pò di audience maschile. Passata la "moda" dei telefilm "anni 80" non desta più un grande interesse.
MEMORABILE: I battibecchi tra la Bellona Blair e il maschiaccio Jo.
Nato come spin-off della celebre serie Il mio amico Arnold, il telefilm ha per protagonista la governante di casa Drummond, Edna Garrett che diventa cuoca alla Eastland School. Prodotto televisivo garbato con cast ben assortito, adatto prevalentemente ad un pubblico adolescente per la sapiente commistione tra toni umoristici ed insegnamenti morali.
Serie partita come spin-off de Il mio amico Arnold, "L'albero delle mele", poco a poco, ha saputo trovare una sua autonomia, grazie alle storie e al suo cast definitivo, che vedeva la signora Garrett di Charlotte Rae, la prima goveranante di Gary Coleman, affiancata dalla ricca Lisa Whelchel, dalla "dura" Nancy McKeon, dalla grassoccia e simpatica Mindy Cohn e dalla sportiva Kim Fields. Diciamo che le storie erano, per me, più riuscite ed emozionanti di quelle di Arnold e non è poco davvero!
Almeno nelle prime stagioni, L'albero delle mele (titolo italiano di evidente derivazione) fu una serie fresca, giovane e divertente che poté contare su un cast da "8 marzo" (che sul finire degli Anni '70 aveva anche un significato sociologico e di costume). Seguii con assiduità le vicende delle ragazze con molta simpatia per via dei dialoghi divertenti e delle caratterizzazioni delle attrici molto variopinte e spesso caricaturali. Rivista oggi, la serie appare forse un po' inchiodata al tempo che fu.
Divertente spin-off con protagonista la materna Signora Garrett e quattro ragazze diverse tra loro: quella di colore, la viziata belloccia di turno, la cicciona buona e affettuosa e il maschiaccio, tanto dura quanto graziosa. Come tante sit-com degli anni '80 fa l'occhiolino al sociale parlando di droga, aborto, handicap, razzismo, sfruttamento delle modelle bambine ecc.; nelle ultime stagioni (mai arrivate in Italia) c'è pure il futuro bello del cinema George Clooney. Molto invecchiata, ma pur sempre una delle serie più belle del decennio.
Nancy McKeon HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneMagnetti • 15/01/10 10:04 Call center Davinotti - 210 interventi
La locandina è corretta e la mia indicazione dell'"albero delle pere" la capirete solo guardando la bionda Blair a tutto busto.
eheh
Galbo comunque ha ragione: quella nella scheda del film si riferisce alle ultime stagioni, in cui le protagoniste erano un pò cresciute.
Magnetti ebbe a dire: A nessuno piaceva Natalie, vedo.
In questi casi si dice "simpatica" ahahah Cosa che in realtà era!
DiscussioneZender • 15/01/10 20:25 Capo scrivano - 48839 interventi
Ecco, ho sostituito la locandina con loro babbione per mettere quella giovanile di markus, decisamente più in linea. Così vedendo ora la serie la ricordo pure io!
DiscussioneGugly • 15/01/10 20:28 Archivista in seconda - 4712 interventi
Zender ebbe a dire: Ecco, ho sostituito la locandina con loro babbione per mettere quella giovanile di markus, decisamente più in linea. Così vedendo ora la serie la ricordo pure io!
In effetti un po' babbione con la farloccandina erano!
A me non dispiaceva neppure Jo, sempre con la tuta da meccanico e la chiave inglese in mano... :-)
Ricordo che da ragazzino mi stupiva la presenza della sig.ra Garrett, la governante di Arnold!!
DiscussioneZender • 16/01/10 12:18 Capo scrivano - 48839 interventi
John trent ebbe a dire: Ricordo che da ragazzino mi stupiva la presenza della sig.ra Garrett, la governante di Arnold!! Infatti, questo stupiva anche me. Non concependo allora termini come spin-off mi risultava assolutamente incomprensibile che un personaggio di un telefilm si spostasse in un altro senza cambiare nome...