Catastrofe a catena - Miniserie TV (2004)

Catastrofe a catena (miniserie tv)
Locandina Catastrofe a catena - Miniserie TV (2004)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Titolo originale: Category 6: Day of Destruction
Anno: 2004
Genere: fiction (colore)
Regia: Dick Lowry

Cast completo di Catastrofe a catena

Note: Seguito da "S.O.S. La natura si scatena" (2005).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Catastrofe a catena

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/04/19 DAL BENEMERITO RIGOLETTO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rigoletto 8/04/19 10:54 - 1847 commenti

I gusti di Rigoletto

Come già capitato in Deep impact, il film si presenta come un intreccio di storie all'interno di una vicenda catastrofica che coinvolge tutti. Osservando il tutto da diverse prospettive prima di giungere a una visione d'insieme, Lowry costruisce una pellicola abbastanza appassionante alla quale dà un veste apocalittica anche nel minutaggio (2 ore e mezza), giustificabile per il plot ma un po' pesante. Buon cast nel quale il personaggio più riuscito è quello di Randy Quaid, non molto diverso da quello ammirato in Independence day.

Dick Lowry HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina S.O.S. La natura si scatenaSpazio vuotoLocandina Atomic trainSpazio vuotoLocandina Giustizia per un amicoSpazio vuotoLocandina Oro sommerso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.