John G. Avildsen - Una vita all'ombra di Rocky - Documentario (2016)

John G. Avildsen - Una vita all'ombra di Rocky
Locandina John G. Avildsen - Una vita all'ombra di Rocky - Documentario (2016)
Media utenti
Titolo originale: John G. Avildsen: King of the Underdogs
Anno: 2016
Genere: documentario (colore)

Cast completo di John G. Avildsen - Una vita all'ombra di Rocky

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di John G. Avildsen - Una vita all'ombra di Rocky

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/01/20 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 13/01/20 10:33 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Documentario dedicato a un regista non molto ricordato ma che è stato autore di buone pellicole. Purtroppo l'attenzione si focalizza quasi esclusivamente sui suoi due maggiori successi commerciali (Rocky e Karate Kid) ignorando o accennando solo brevemente ad altri suoi film che avrebbero meritato maggior attenzione. Il materiale d'archivio si alterna a dichiarazioni di attori che hanno lavorato con il regista, fornendo un quadro, parziale ma comunque interessante, di quanto realizzato da Avildsen.

Galbo 16/01/20 19:00 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Un nome che dice poco al grande pubblico; eppure il regista JG Avildsen ha legato il suo nome a grandi successi cinematografici, specie negli anni 70 e 80. Questo documentario non gli fa (anche per la brevità) sufficiente giustizia, essendo dedicato ai due più grandi successi commerciali dell’autore e dedicando poco spazio al resto della sua carriera (non citato ad esempio I vicini di casa). Si tratta di opera per lo più compilativa, con interviste agli attori dei suoi film e poco altro. Superficiale.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo che vide il futuroSpazio vuotoLocandina Il primo respiroSpazio vuotoLocandina Falkenau, the impossibleSpazio vuotoLocandina Tell me Sam - Encounters with Sam Fuller
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Didda23 • 14/01/20 15:08
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Caesars se non l'hai visto, recupera Salvate la tigre (davvero un gran film)
  • Discussione Caesars • 14/01/20 17:42
    Scrivano - 16995 interventi
    Grazie della segnalazione Didda. Salvate la tigre lo vidi qualche millennio fa al cinema. Sicuramente lo rivedrò nel prossimo futuro. Lo ricordo anche se vagamente, molto valido.
  • Discussione Galbo • 14/01/20 18:51
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Grazie della segnalazione Didda. Salvate la tigre lo vidi qualche millennio fa al cinema. Sicuramente lo rivedrò nel prossimo futuro. Lo ricordo anche se vagamente, molto valido.

    posso chiederti se hai visto il documentario in tv o in dvd ? sono interessato alla visione....
  • Discussione Caesars • 15/01/20 08:57
    Scrivano - 16995 interventi
    E' andato in onda su RAI5, e dovrebbe essere tuttora disponibile sul sito di Raiplay.
    Da segnalare che è andato in onda "tagliato", in quanto è durato una cinquantina di minuti a fronte di una lunghezza originale (fonte Imdb di 78').
    Prassi che vedo che RAI5 usa spesso per documentari simili.
  • Discussione Galbo • 15/01/20 09:48
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    E' andato in onda su RAI5, e dovrebbe essere tuttora disponibile sul sito di Raiplay.
    Da segnalare che è andato in onda "tagliato", in quanto è durato una cinquantina di minuti a fronte di una lunghezza originale (fonte Imdb di 78').
    Prassi che vedo che RAI5 usa spesso per documentari simili.


    Grazie mille