Una pellicola "storica" del primo periodo bellico italiano. La contessa Natka, sposata, si innamora, contraccambiata, di Giorgio ma tende ad allontanarsi da lui perché sfiduciata da una vecchia storia d'amore terminata con un suicidio. Pastrone (alias Piero Fosco), reduce dal successo di Cabiria, film epico del '14, realizza quest'opera con maestria da regista del muto sfruttando le doti artistiche della Menichelli, vamp dell'epoca, già protagonista di altre pellicole. C'é tutto il sapore di inizio secolo. Febo Mari è Dolski, suicida per amore della contessa.
MEMORABILE: L'incendio del teatro "Odeon" nel quale Giorgio e Natka rischiano la morte.
Pina Menichelli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.