Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dopo il tentativo di svolta autoriale operato col fallimentare OCCHIOPINOCCHIO, Francesco Nuti è tornato a raccontare semplici storie di vita, scegliendo sempre una partner femminile “sulla cresta dell'onda” e cucendole addosso il solito personaggio della donna autoritaria inizialmente schifata dall’aria insignificante di Nuti. Con Francesca Neri le cose non cambiano. Anzi, lei addirittura parte come lesbica, infuriata con lui perché le ha rubato la “ragazza”. Il rapporto tra i due poi cambierà, ovviamente, ma mantenendo comunque un clima insolitamente ambiguo e in un certo senso originale....Leggi tutto In una Milano notturna fotografata con gusto i protagonisti si muovono quasi sempre accompagnati da quelle musiche romantico-soft caratteristiche dei film di Nuti, qui però meno azzeccate del consueto, a volte troppo invadenti. Una delle maggiori qualità del film è la bravura con la quale Nuti dirige il cast: Francesca Neri, oltre che straordinariamente ammaliante, riesce finalmente a dimostrare il proprio valore interpretando una parte evidentemente a lei congeniale, confermandosi attrice di talento. Alcuni dialoghi tra lei e Nuti sono particolarmente riusciti e alternano con intelligenza umorismo e sentimento. Nuti stesso come attore funziona ancora, mentre come regista non sa trovare i tempi giusti, rallentando troppo spesso il ritmo nella vana ricerca di una poetica che solo raramente è riuscito a concretizzare anche in passato e rappresenta invece nella maggior parte dei casi il suo vero tallone d'Achille, assieme all'immancabile e fastidioso autocompiacimento giustamente rimproveratogli dalla maggioranza dei critici.

Chiudi
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 1/01/08 20:42 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Film appartenente alla fase discendente della carriera di Nuti, dopo il disastroso (commercialmente parlando) Occhipinocchio. Io amo Andrea è una commedia discreta più attenta alla forma che non alla sostanza: quasi tutto girato in notturna (come altri film dell'attore toscano) mostra una Milano inedita e molto affascinante, ben fotografata. Il limite del film è nella storia che non riesce mai a decollare, con una sceneggiatura che annaspa già dopo la prima parte del film e non si riprende.

Skinner 16/04/09 00:46 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Film in qualche modo premonitore (Nuti nel film beve in continuazione e nel finale finisce anche in coma), per il resto poco memorabile e pochissimo originale. Personaggi appena abbozzati, trama abbastanza telefonata. Novello Novelli appare per pochi secondi e non dice una parola. Davvero bella la De la Fontaine.
MEMORABILE: Francesca che scrive nello specchio di Dado "benvenuto nel mondo dell'AIDS".

Rambo90 19/11/10 17:13 - 7713 commenti

I gusti di Rambo90

Tra gli ultimi film diretti da Nuti questo è l'unico che mi piace e che ho trovato davvero gradevole. Un piacevole ritorno dell'attore toscano alle atmosfere un po' poetiche e un po' comiche dei suoi lavori anni '80, la storia è abbastanza fresca e originale e va avanti con un buon ritmo (tranne che in qualche inquadratura eccessivamente virtuosistica). Come attore lui è ancora in grande forma e trova nella Neri un'ottima compagna. Per i fan del Nuti regista, l'ultimo film degno di visione. Buono.

Luchi78 12/10/12 14:25 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Commedia di Nuti piacevole, pur ponendosi sempre al centro esclusivo dell'attenzione (questa volta però coadiuvato da una Francesca Neri in spolvero). In fondo il romanticismo di Nuti si avverte più nella fotografia che nella sua interpretazione, alla quale manca la verve comica di un tempo. Lento il ritmo nel finale, tra l'altro molto prevedibile.

Panza 13/11/13 20:25 - 1858 commenti

I gusti di Panza

Stretto da una regia super svolazzante e da qualche lungaggine di troppo (dieci minuti in meno non facevano male), il film propone uno spunto davvero originale grazie a una sceneggiatura tarata che si prende troppe libertà solo nei monologhi della voce off. Per il resto è la solita storia d'amore travagliata con qualche parentesi comica davvero riuscita e pure i momenti romantici sono abbastanza ben fatti. Non spicca il volo stagnando molte volte ma da un impressione positiva. La De la Fontaine si spoglia e si rimane a bocca aperta.
MEMORABILE: Nuti con barba e occhiali neri; Il finale; La fotografia di Corso Como a Milano.

Il ferrini 9/07/16 23:59 - 2392 commenti

I gusti di Il ferrini

Canto del cigno per Francesco Nuti regista, cui seguirà solo l'evitabile Caruso, zero in condotta. Girato interamente di notte, questo film si restituisce le migliori atmosfere nutiane e sebbene difetti un po' in ironia rispetto ai suoi più noti lavori; si può definire una pellicola decisamente riuscita, grazie anche a una Francesca Neri in ottima forma. Il tema dell'omosessualità, già affrontato in Caruso Pascoski, stavolta è tutto al femminile e sconvolgerà la vita ordinaria del veterinario Dado. Nuti attore se la cava ancora bene, meritevole.

Paulaster 30/01/24 18:11 - 4484 commenti

I gusti di Paulaster

Veterinario si trova imbrigliato in una relazione tra donne. Nuti non cerca nemmeno di imbastire una storia minima e affronta in maniera personale dinamiche di coppia poco viste al cinema analizzandole da par suo. Spunti da commedia risibili (dato che si parla pure di Aids) per un ruolo classico da conquistatore che però vuole un figlio. Il tentativo è di girare un film maturo, anche se il tutto gira solo intorno al regista e una spalla avrebbe giovato. La Neri si smarca dall'essere preda e la De Fontaine è molto seducente.
MEMORABILE: Il ballo nel negozio; La macchina sfasciata; La lite in stazione; Sul tetto della casa.

Francesco Nuti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Madonna che silenzio c'è staseraSpazio vuotoLocandina Io, Chiara e lo ScuroSpazio vuotoLocandina Ad ovest di PaperinoSpazio vuotoLocandina Son contento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.