Il vegetariano - Film (2019)

Il vegetariano
Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 25/04/21 12:00 - 3907 commenti

I gusti di Siska80

Krishna è un ragazzo indiano che, di fronte all'imminente macellazione di una mucca, prende posizione non soltanto contro la propria cultura ma anche contro l'abitudine dell'uomo di nutrirsi di altri esseri viventi. Interessante l'idea di partenza e il significativo finale (ancora oggi purtroppo una triste realtà): il vero problema è che i fatti narrati sono talmente pochi che dirigere un corto sarebbe stato più che sufficiente; senza contare che il cast pare quasi amatoriale (anche se Singh se la cava discretamente e la sua aria melanconica è perfetta per il protagonista).

Bubobubo 8/07/22 19:17 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Due avvenimenti a distanza ravvicinata cambiano per sempre la vita di Krishna (Singh), figlio di un bramino che gli ha insegnato il rispetto per tutte le forme di vita e dipendente ben voluto di un allevamento a conduzione familiare: l'incontro con la bella Maria (Tananyan) e, soprattutto, il triste destino di una mucca improduttiva... Stimolante nello spunto e volonteroso nello svolgimento, il lungometraggio di San Pietro solleva questioni non banali, nonostante un acting al limite dell'amatoriale (importanti le barriere linguistiche) e una durata eccessiva. Belle le ambientazioni.
MEMORABILE: Il drammatico finale.

Capannelle 5/12/22 11:18 - 4430 commenti

I gusti di Capannelle

Un piccolo film che ha coraggiosamente toccato grandi temi: il parallelo tra Po e Gange, la spiritualità nel contesto produttivo moderno, l'approccio multiculturale e il superamento di barriere centenarie nel paesino di provincia. Il regista San Pietro si pone queste domande e al netto di qualche ingenuità o passaggio da documentario il suo intento è da apprezzare. Sicuramente avrebbero giovato toni meno didascalici e interpretazioni più solide da parte del cast, ma non si può negare una minima scorrevolezza e genuinità del tutto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina C'era un uomoSpazio vuotoLocandina Antonio's secretSpazio vuotoLocandina Il demone in pieno giornoSpazio vuotoLocandina La vita ricomincia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.