"Toronto; l'estate, due vite al margine, un ragazzo, una ragazza, il disagio giovanile, le famiglie a pezzi, il sesso come liberazione e autodistruzione". Un grande film, (vouyeuristico quanto volete ma esteticamente ineccepibile). Virgo racconta questo amore (e il sesso) con un occhio sensuale ma privo di incanto, in maniera onesta, mostrandolo come cosa del tutto naturale e facente parte in ogni modo della vita di ogni individuo. Bravissima e sensuale come poche la strepitosa Lauren Lee Smith.
Il film è voyeuristico al 100%, incentrato sul rapporto tra un ragazzo ed una ragazza e in particolare sui loro incontri sessuali. La messa in scena esplicita e la quasi totale assenza di location esterne ne fanno un film intimista che rasenta il pornografico ma è povero nei contenuti (a differenza di Betty Blue). La fotografia è carente ma c'è molto da vedere...
A metà strada fra il voyeurismo (più in stile Finestra sul cortile che Psyco) e l'intimismo edonista, è uno spazio separato dal resto del mondo da due parentesi: l'erotica solare di David e quella autodistruttiva di Leila, con la seconda che lentamente avviluppa la prima, solo apparentemente predatoria. Non è certo una storia d'amore, ma nemmeno pornografia, perché c'è un sottofondo culturale da non ignorare, nonostante vi sia più di una scivolata nel pretenzioso. Peculiare l'alchimia fra i due protagonisti.
Film canadese intimista e sensuale come pochi. Il regista, senza mai scadere nel volgare e con qualche raro momento di grazia, mostra l'attrazione puramente fisica tra due persone che rende inutili le parole. Eccellente è la scelta dei due protagonisti, belli e bravi nel darsi senza inibizioni al sesso. Lauren Lee Smith, da sola, merita senz'altro una visione attenta.
Non traggano in inganno il titolo, l'erotismo (abbondante ed esplicito) e le provocazioni: Lie with Me è una love story nella sua accezione più classica, ben diretta e fotografata, un po' esile nell'intreccio e con due protagonisti classicamente belli e bravi. La parte centrale avrebbe fatto la gioia di Marco Ferradini, ma la lotta dei sessi si consuma nel giro di un paio di violente stoccate e il teorema è presto dimostrato e superato. Uno scontro senza luna e senza fiele (se non in superficie), ma un po' di ottimismo ogni tanto non guasta.
Da una parte una storia d'amore disperato ma non troppo (senza drammatizzazioni tipo droghe, suicidi o altro), dall'altra una conoscenza carnale con i giusti tempi e che pone spunti interessanti ma che alla fine prende forse troppo spazio per risultare credibile nel rapporto di coppia. Qualche variazione e qualche nota musicale in più avrebbero probabilmente aiutato. Film onesto, disinibito ma anche ripetitivo.
Una volta tanto, il titolo italico è arbitrario ma anche più immediatamente riassuntivo di quanto si vede. Un film da e per "guardoni", con in più il malus di tartufeschi, pretenziosi tocchi pseudo-autoriali che sembrano presi di peso dalla peggiore cinematografia francese. Tra questi le parentesi familiari, tra il pruriginoso e il furbescamente lacrimevole. La sceneggiatura raggiunge il suo acme nei "pensieri" riservati alla voce fuori campo della protagonista (quasi roba da psicopatici). L'indubbio pregio è che dura poco. Un'infinità di nudi ambosessi. Un'apoteosi del furbettismo.
Lauren Lee Smith HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
* Katie Holmes fu considerata per il ruolo di Erin.
* Girato in una torrida Toronto, la pellicola è tratta dal romanzo pornografico omonimo di Tamara Faith Berger, co-autrice dello script insieme al marito Virgo, il film è costato poco più di due milioni di dollari.